Anche se non si scappa dallo sbalestrato sense of humour della Marvel\Disney, Quantumania porta con sé più di un pregio, a partire dalla messa in scena digitale del Regno Quantico. Leggi tutto
È imponente Avengers: Endgame, ma a tratti anche impotente, costretto a scendere a patti coi film che lo hanno preceduto e lo seguiranno, con regole contrattuali e paletti disneyani, col bilancino del dramma e della commedia... Leggi tutto
Come il suo protagonista maschile, Ant-Man and the Wasp funziona bene nella dimensione micro della spensieratezza, meno quando le sue dimensioni si fanno titaniche per misurarsi con i veri giganti della squadra Marvel. Leggi tutto
Ant-Man si configura come parentesi più lieve e giocosa all'interno del Marvel Cinematic Universe: malgrado alcuni evidenti limiti narrativi, il film di Peyton Reed porta a casa il risultato senza grossi affanni. Leggi tutto
Si chiude nel peggiore dei modi la nuova trilogia tolkeniana orchestrata da Peter Jackson. Un'opera che anela alla pura azione senza scalfire mai l'immaginario dello spettatore. Leggi tutto
Il secondo capitolo della nuova trilogia che Peter Jackson ha tratto da J.R.R. Tolkien conferma i pregi e i difetti già emersi dodici mesi fa. Leggi tutto
Con The Hurt Locker Kathryn Bigelow mira a ricordarci che la guerra è droga, e chi entra nel suo vortice non avrà mai la possibilità di uscirne indenne. Leggi tutto