Bird
Con Bird Andrea Arnold torna in concorso a Cannes a otto anni di distanza da American Honey, mettendo in scena il classico contesto sottoproletario britannico in una veste fiabesca, e trovando il punto d'incontro miracoloso tra brutalismo realista e vagheggiamento poetico. Leggi tutto
Lubo
Con protagonista la star del cinema europeo contemporaneo Franz Rogowski, Lubo di Giorgio Diritti è la storia di un nomade di etnia Jenisch a cui nel 1939 le leggi elvetiche sottraggono i figli. Leggi tutto
Passages
Per la seconda volta fuori dagli Stati Uniti, Ira Sachs realizza con Passages una ronde sentimentale senza sentimenti, un’impietosa radiografia di un rapporto a tre gestito ad arte da un protagonista manipolatore e narciso. Come un Fassbinder parigino e apolitico, il film racconta dell’interscambio di corpi privi di reale desiderio. Leggi tutto
Disco Boy
Unico film italiano in concorso alla Berlinale, Disco Boy è il lungometraggio d'esordio di Giacomo Abruzzese. Un film che cerca con coraggio una via alternativa al cinema di denuncia confrontandosi con le poetiche e le visioni di illustri modelli contemporanei. Leggi tutto
Freaks Out
In concorso a Venezia 78, Freaks Out fa impressione per l'investimento produttivo messo in piedi - un vero e proprio kolossal all'italiana - ma allo stesso tempo finisce per deludere nella scrittura e nell'orchestrazione del racconto che procede affannosamente per strappi, maldestri colpi di scena, eccessivi indugi e qualche trovata derivativa. Leggi tutto
Schwarze Milch
Presentato nella sezione Panorama della 70 Berlinale, Schwarze Milch rappresenta l'opera seconda della filmmaker Uisenma Borchu, un viaggio in Mongolia alla ricerca delle sue origini, per lei che è vissuta in Germania. Leggi tutto
La vita nascosta – Hidden Life
È tornato a forme narrative più lineari Terrence Malick, in concorso al Festival di Cannes 2019, ma non ha abbandonato le suggestioni estetiche deflagrate con The Tree of Life e nemmeno quel susseguirsi di domande, riflessioni, arrovellamenti. Un cinema inondato di luce, natura, fede; un cinema generosamente personale, filosofico. Leggi tutto