Pretenders
Pretenders, quattordicesimo lungometraggio di finzione dell'iperattivo James Franco, è un'opera ben più ambiziosa e assai meno "graziosa" di quanto possa apparire a prima vista. Un dark side di The Dreamers, messa alla berlina del predominio dello sguardo maschile nel cinema. Leggi tutto
Friedkin Uncut
Divulgativo e di stampo televisivo, Friedkin Uncut di Francesco Zippel affronta parte della filmografia di William Friedkin senza individuare alcun punto di vista da cui partire e su cui lavorare, a parte la natura indomita del suo protagonista. Leggi tutto
Unsane
Presentato fuori concorso alla Berlinale 2018, Unsane di Steven Soderbergh è un thriller/horror che gioca con un mezzo tecnico apparentemente limitato (l'iPhone) e con il labile confine tra consapevolezza e ossessione, realtà e incubo. Leggi tutto
La ruota delle meraviglie
La ruota delle meraviglie è la quarantottesima regia per il cinema di Woody Allen, che attraverso un gioco di riflessi con Tennessee Williams rinverdisce una volta di più la sua lettura filosofica della vita e della 'naturale' sofferenza dell'umano. Leggi tutto
Via dalla pazza folla
Lasciate da parte le torbide atmosfere del passato, Vinterberg si trasferisce nella quieta e innocua campagna inglese di Via dalla pazza folla. Ne vien fuori un film inerte e illustrativo, privo di eleganza e di humour. Leggi tutto
Black Mass – L’ultimo gangster
Una certa eleganza formale, un ritmo frenetico e un boss malavitoso intriso di make up (interpretato da Johnny Depp), Black Mass di Scott Cooper non aggiunge molto al glorioso genere del gangster movie. Fuori Concorso a Venezia 2015. Leggi tutto
Maleficent
Arriva in sala Maleficent, versione live action della celebre fiaba di Perrault La bella addormentata nel bosco. Vista, stavolta, dalla prospettiva della malvagia strega Malefica, fattucchiera demoniaca antagonista della principessa Aurora. Leggi tutto