Presentato in concorso a Venezia 77, Wife of a Spy è l'ultima opera di Kiyoshi Kurosawa, una delle sue digressioni dal j-horror per approdare all'orrore della realtà che qui è rappresentato dai crimini di guerra commessi dall'esercito imperiale giapponese nell'occupazione della Manciuria. Leggi tutto
Esce per due giorni nelle sale Penguin Highway, opera prima di Hiroyasu Ishida e gran bel biglietto da visita dello Studio Colorido. Un racconto di formazione sui generis, buffo e commovente, capace di cogliere gli stati d'animo, le indecisioni e i voli pindarici della preadolescenza. Leggi tutto
Shinya Tsukamoto con Killing firma un'elegia pacifista dimessa e violenta; legando la sua poetica iper-cinetica alla contemplazione di Kon Ichikawa dirige un jidai-geki che parla del Giappone di oggi, del riarmo voluto da Shinzō Abe, della disumanizzazione forse definitiva. Leggi tutto
Tokyo Ghoul, che sarà in sala solo il 6 e il 7 marzo, è il lungometraggio live action che Kentarō Hagiwara ha tratto dal celeberrimo manga di Sui Ishida, già trasposto in passato in forma animata. Un fantasy-horror di prammatica, ma che riesce a disquisire sul tema del 'diverso' dimostrando di avere qualche idea. Leggi tutto
La Koch Media edita in dvd e bluray Tokyo!, film a episodi diretto da Bong Joon-ho, Leos Carax e Michel Gondry. Tre sguardi "stranieri", e spesso a pochi passi dal delirio, sulla capitale giapponese, una delle megalopoli più imponenti dell'Asia e del mondo intero. Leggi tutto
Ispirato a un recente bestseller nipponico, capace di disorientare lo spettatore col suo plot spezzettato, involuto e a tratti oscuro, Birds Without Names è un’opera imperfetta e affascinante. Leggi tutto
Presentato al Future Film Festival 2016, The Case of Hana & Alice è un anime atipico, indipendente, realizzato con la tecnica del rotoscopio. Un'immersione bizzarra, delicata e imprevedibile nell'adolescenza. Un'incursione felicissima di un regista live action nell'universo animato. Leggi tutto
Kiyoshi Kurosawa torna alle sue ossessioni principali: l'elaborazione del lutto, il viaggio verso la morte come accettazione della perdita della propria materialità. In Un certain regard a Cannes 2015. Leggi tutto