Kinds of Kindness segna il ritorno alla regia per Yorgos Lanthimos ad appena dieci mesi dalla vittoria del Leone d'Oro a Venezia con Povere creature!. Lavoro mediano, il film presentato in concorso a Cannes non possiede l'ambizione linguistico/artistica della “grande opera”. Leggi tutto
Oggi, quasi tre decenni dopo il piccolo cult di Dante, il londinese Alex Garland ci mette di fronte a un'altra Civil War, cruda, spietata, sanguinaria. Non si ride più. Lo scenario non è più così distante, anzi. Leggi tutto
Back to Black di Sam Taylor-Johnson è un biopic a suo modo onesto e sincero, che anziché vittimizzare la sua protagonista aderisce in toto al cuore e alla voce di una donna che era nata per la musica, ma anche per amare ed essere amata, e ne rispetta le scelte e i limiti. Leggi tutto
Improvvisamente l'estate scorsa costringe Joseph L. Mankiewicz a confrontarsi con la mannaia della censura; questo ostacolo permette però al regista insieme allo sceneggiatore Gore Vidal di trasformare l'allusione in rimosso dell'inconscio. Leggi tutto
Punto d’arrivo della prima fase della carriera di Richard Lester e suo film più ambizioso fino a quel momento, Come ho vinto la guerra è una feroce, allucinata satira anti-militarista, accolta all’epoca in modo controverso ma assolutamente da riscoprire oggi. Leggi tutto
Sono trascorsi quarantacinque anni dalla sua realizzazione, e Lab80 (già distributore all'epoca) riporta sul grande schermo Radio On, il road-movie post-punk con cui Christopher Petit aggiorna il tema antonioniano – e “moderno” – della ricerca dell'identità. Leggi tutto
Vanity project dell’attore/produttore/cosceneggiatore Riccardo Scamarcio, Race for Glory - Audi vs. Lancia di Stefano Mordini tenta di evadere dalle asfittiche routine del cinema di consumo nostrano per guardare a modelli e pubblici internazionali. Riuscendoci solo in parte. Leggi tutto
Il quarantenne cileno Felipe Gálvez Haberle esordisce alla regia con Los colonos, viaggio ai limitar del western nella Terra del Fuoco che racconta il genocidio del popolo Selk'nam ricorrendo alle suggestioni visive che Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis fecero loro in Re Granchio. Leggi tutto