Blind Love
Esordio alla regia per la produttrice taiwanese Julian Chou, Blind Love è la storia di una donna borghese sposata che si innamora di un'altra donna, un manifesto della libertà di amare contro la cultura patriarcale e della famiglia tradizionale che ancora alberga nel suo paese. Leggi tutto
Stranger Eyes
Video sorveglianza, voyeurismo, social network e relativa voglia di apparire, sono al centro di Stranger Eyes di Yeo Siew Hua, che innesta un buon thriller, lancia i suoi argomenti di scottante attualità, ma poi vira sul melodramma lacrimevole. In concorso a Venezia 81. Leggi tutto
Pierce
Esordio al lungometraggio per la regista di Singapore Nelicia Low, Pierce è una dramma psicologico ambientato nel mondo della scherma, giocato sul concetto di doppio, sul rapporto fraterno e sull’ambiguità tra bene e male. Presentato al 58° Karlovy Vary International Film Festival. Leggi tutto
Rendez-vous avec Pol Pot
Con Rendez-vous avec Pol Pot il regista cambogiano Rithy Panh torna a ragionare sulla tragedia della Kampuchea Democratica e lo fa dipanando il proprio stile a trecentosessanta gradi, dalla pura finzione al ricorso ai pupazzi di terracotta fino all'utilizzo di materiale documentario. Leggi tutto
C’era una volta in Bhutan
L’arrivo della modernità, l’importanza delle tradizioni, una cinematografia giovane e in pieno fermento: sono gli elementi intra ed extra diegetici che caratterizzano C’era una volta in Bhutan, secondo lungometraggio di Pawo Choyning Dorji. Leggi tutto
Beautiful Duckling
Restaurato e riproposto al Far East Film Festival 2024 di Udine, il taiwanese Beautiful Duckling di Li Hsing si dedica a un’enfatica e solare esaltazione della vita rurale in appassionata difesa di tradizionali valori etici facendosi forte di un apparato visivo di squisito gusto pittorico. Leggi tutto
Old Fox
Romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta, Old Fox di Hsiao Ya-chuan ripropone il racconto archetipico dell’incontro fra un vecchio e un bambino riflettendo sulle zone grigie fra Bene e Male e sulla perdita di se stessi nel doloroso passaggio alla vita adulta. Leggi tutto
18×2 Beyond Youthful Days
Pesca a piene mani da Shunji Iwai e soprattutto da Makoto Shinkai 18×2 Beyond Youthful Days di Michihito Fujii, melodramma adolescenziale che sembra non voler finire mai, intrappolato in un loop narrativo ridondante. Presentato al Far East Film Festival 2024. Leggi tutto