Padre Pio
Non è un film biografico Padre Pio di Abel Ferrara, bensì una riflessione per immagini sulla sofferenza umana, personale e collettiva, religiosa e politica. Alle Giornate degli Autori 2022. Leggi tutto
Zeros and Ones
Zeros and Ones è la nuova opera di Abel Ferrara che cattura una Roma 'dark', deserta durante il lockdown, per farne teatro di una vicenda di fantascienza distopica e fantapolitica, dove tornano le ossessioni dell'autore, quali la religione, la depravazione, la sessualità. Leggi tutto
Siberia
La Siberia in cui è recluso e si reclude Clint, il protagonista del nuovo film di Abel Ferrara, è un luogo della mente, un posto dove affrontare e confrontarsi con gli spiriti del proprio passato. In concorso alla Berlinale numero settanta ha risvegliato sentimenti molto distanti tra loro. Leggi tutto
Tommaso
Confessione intima e racconto senza remore del suo essere artista italo-americano a Roma, Tommaso di Abel Ferrara è il percorso umano e urbano di un individuo in cerca di una possibile adesione ai propri “ruoli”: regista, padre, marito, uomo. Fuori concorso a Cannes 2019. Leggi tutto
Pasolini
Lontano da tentazioni biopic così come da elucubrazioni saggistiche, Abel Ferrara con Pasolini dà forma all'incompiuto e ristabilisce il predominio dell'opera sul suo autore. Leggi tutto
Welcome to New York
Discusso (per via del personaggio affrontato), desiderato (lunghissime erano le file a Cannes per vederlo), infine distribuito in VoD (a partire dal 22 maggio): è Welcome to New York il nuovo, geniale film di Abel Ferrara. Leggi tutto
Il cattivo tenente
Esce in DVD per Rarovideo Il cattivo tenente, capolavoro di Abel Ferrara che sconvolse il Festival di Cannes giusto vent'anni fa. Tra gli extra, l'ottimo documentario It all happens here. Leggi tutto