La spada nella roccia
A cinquantacinque anni dalla sua realizzazione La spada nella roccia è senza dubbio uno dei classici Disney più amati, conosciuti, ricordati, anche se all'epoca della sua uscita nelle sale la critica statunitense storse in gran parte il naso. È l'ultimo film animato a uscire con lo zio Walt ancora in vita. Leggi tutto
Scorpio Rising
Scorpio Rising è il sogno irrealizzabile del biker, il volo pindarico nella notte nera come la pece o come il giubbotto di pelle ma bombardata dalle armonie e dai vocalizzi pop. Mai la cultura statunitense era stata così idolatrata e scarnificata nello stesso momento. Leggi tutto
Luci d’inverno
Secondo e più esplicito capitolo della Trilogia del silenzio di Dio, Luci d'inverno scava con ineguagliabile profondità nelle crisi della Fede e nei tormenti dell'uomo, delineando la personale parabola di Passione di un pastore/padre non più in grado di offrire conforto nemmeno a se stesso. Leggi tutto
Il silenzio
Film scandalo nel '63, censurato in Italia, Il silenzio appare oggi, nella sua carnalità di messa in scena e nel contemporaneo scacco del linguaggio verbale, un fondamentale film di passaggio da una fase all'altra della filmografia di Ingmar Bergman. Leggi tutto
Il terrorista
Disponibile in dvd per Mustang e CG Il terrorista, una delle poche opere cinematografiche di Gianfranco De Bosio. Dramma resistenziale squilibrato e antiretorico, vagamente "a tesi". Leggi tutto
La città dei mostri
La città dei mostri, venduto all'epoca dell'uscita nelle sale come uno dei molti adattamenti di Roger Corman dei racconti di Edgar Allan Poe, trae al contrario ispirazione da un altro maestro dell'orrore letterario statunitense, Howard Phillips Lovecraft. Leggi tutto
Il disprezzo
Il disprezzo di Jean-Luc Godard torna in sala in versione integrale e restaurata, permettendo così finalmente agli spettatori italiani di incontrare sul grande schermo un capolavoro che all'epoca venne martoriato dalla produzione di Carlo Ponti. Leggi tutto
Durchbruch Lok 234
Ben oltre la drammatizzazione della storia vera di Harry Deterling lanciato a tutta velocità con la sua locomotiva al di là della cortina di ferro, Durchbruch Lok 234 fa riflettere, a 53 anni dalla sua realizzazione, su quale fosse lo sguardo della Repubblica Federale Tedesca sulla DDR. A I Mille Occhi 2016. Leggi tutto