The Gray Man
Approdati sotto l’ombrello produttivo di Netflix, i fratelli Russo dirigono con The Gray Man una spy story derivativa ma complessivamente ben orchestrata, che in parte supplisce col ritmo all’inevitabile senso di déjà vu che ingenera. Leggi tutto
Cena con delitto – Knives Out
Alle prese con cliché e grandi star da orchestrare con millimetrica precisione, Johnson riesce a trovare il giusto equilibrio tra Signori, il delitto è servito e Gosford Park. Tutto rigorosamente senza personaggi cinesi. Leggi tutto
Avengers: Endgame
È imponente Avengers: Endgame, ma a tratti anche impotente, costretto a scendere a patti coi film che lo hanno preceduto e lo seguiranno, con regole contrattuali e paletti disneyani, col bilancino del dramma e della commedia... Leggi tutto
Avengers: Infinity War
Miracolosamente in equilibrio tra le mille star che mette in scena, Avengers: Infinity War è l'attesa e riuscita resa dei conti all'interno del Marvel Cinematic Universe, dove tutto si tiene e nulla sfugge. Leggi tutto
Gifted – Il dono del talento
Marc Webb con Gifted - Il dono del talento racconta il classico mito del 'piccolo genio' inquadrandolo in una prospettiva diversa: e se fosse necessario prima forgiare l'individuo, e solo dopo riconoscerne il talento? Peccato che questa intuizione non regga l'intera architettura del film... Leggi tutto
Spider-Man: Homecoming
Divertente, leggiadro, impreziosito da un cast selezionato con chirurgica precisione, Spider-Man: Homecoming non riesce a replicare i fasti dei primi anni Duemila, mostrando tutti i limiti della medietas marveliana... Leggi tutto
Captain America: Civil War
È un’opera collettiva, Captain America: Civil War, film che inaugura la fase tre dell’universo Marvel: un nuovo tassello che conferma tanto il gigantismo quanto i limiti narrativi dei più recenti prodotti dello studio americano. Leggi tutto