Al centro del film diretto da Stéphanie Di Giusto c’è il personaggio di una giovane donna affetta da irsutismo, una caratteristica fisica che la condannerebbe a un destino di attrazione da fiera ma che Rosalie riesce a volgere a proprio vantaggio. Leggi tutto
Racconto bellico avvolto nel romanticismo decadente, Les confins du monde di Guillaume Nicloux sceglie una rilettura del genere alla luce di alti modelli. Ambizioso e spesso efficace. Alla Quinzaine des Réalisateurs. Leggi tutto
Legandosi direttamente al presente della politica francese, A casa nostra restituisce un efficace quadro del pericoloso mix tra populismo e razzismo, pur non evitando alcune evidenti ingenuità e sbavature narrative. Leggi tutto
Opera prima di Laurent Laffargue, Les rois du monde si regge a fatica sulle spalle di Sergi López e Eric Cantona. Una storia di passioni, di corpi appesantiti, di una provincia opprimente, di fughe e ritorni impossibili. Un frullato un po’ sconclusionato di tutto e di niente. Leggi tutto
Per il suo French Connection, Cédric Jimenez guarda al gangster movie e al polar old style, con più di una strizzatina d'occhio al cinema di Scorsese, ma quello che arriva sul grande schermo non va oltre il solito "romanzo criminale". Leggi tutto
Rimettendosi in gioco, Allen prende di petto i cliché dei suoi stessi film e li sfrutta per mettere in scena una pochade magari inessenziale ma indubbiamente graziosa. Pellicola di apertura del Festival di Cannes 2011. Leggi tutto