La casa dei fantasmi
La casa dei fantasmi, prima di essere un film diretto da Justin Simien, è un'attrazione di successo in ogni parco giochi marchiato Disney in giro per il mondo. Purtroppo il film non propone un intrattenimento superiore a quello rintracciabile nei parchi a tema, senza però poter contare sull'esperienza in prima persona. Leggi tutto
The French Dispatch
The French Dispatch, con la sua geometria perfetta, la sua cinefilia francofila, il suo racconto della morte, appare come la pietra tombale della prima parte della filmografia di Wes Anderson. Il punto di non ritorno di un approccio estetico che lo stesso cineasta statunitense sembra considerare oramai superato. Leggi tutto
2 gran figli di…
2 gran figli di... è una commedia priva di mordente, che dovrebbe raccontare la voglia di scoprire il sangue del proprio sangue e invece si diletta in un road-movie stanco, prevedibile, che guarda a Un biglietto in due di John Hughes ma non sa davvero dove andare a parare. Privo di verve anche il cast, capitanato da Owen Wilson ed Ed Helms. Leggi tutto
Wonder
Coming of age agrodolce di un outsider dal cuore d’oro, Wonder risulta eccessivamente stereotipato e improntato al buonismo, nonostante la buona confezione e l’apprezzabile prova di Jacob Tremblay. Leggi tutto
Cars 3
La saga dell’automobile da corsa Saetta McQueen giunge con Cars 3 a un episodio dichiaratamente “autunnale”, gravato tuttavia da un fastidioso sentore di operazione costruita a tavolino. Leggi tutto
Zoolander 2
Tra alto e basso, teoria e coprolalia, Ben Stiller con Zoolander 2 travalica il demenziale per spingerci fino alle scaturigini della cultura pop. Leggi tutto
Vizio di forma
Tratto dal romanzo omonimo di Thomas Pynchon, arriva in sala il nuovo parto creativo di Paul Thomas Anderson. Un viaggio ipnotico e drogato nell'America degli anni Settanta. Leggi tutto