Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 64, Continental è uno specchio impietoso di quello che siamo, della nostra monotonia inevitabile, delle piccole gioie che inseguiamo, forse inutilmente. Leggi tutto
Con Il prescelto uno spaesato Neil LaBute mette mano all'ottimo The Wicker Man di Robin Hardy, dissipando tutto il potere misterico del film del 1973 e fabbricando un horror senza inventiva né verve, affidato all'interpretazione altrettanto smarrita di Nicolas Cage. Leggi tutto
La problematica etica, innata nelle avventure dei mutanti Marvel, assume un ruolo centrale X-Men: Conflitto finale di Brett Ratner, terzo capitolo della saga. Leggi tutto
Lontano dai consueti territori hooperiani e basato su un racconto di Richard Matheson, Dance of the Dead è science-fiction postnucleare con alcune venature orrorifiche. Terzo episodio della serie Masters of Horror. Leggi tutto
Willard il paranoico riporta sul grande schermo le avventure del 'signore dei topi', già interpretato da Bruce Davison per la regia di Daniel Mann. Il risultato è un onesto thriller-horror, che potrà rinfrescare il pubblico nella torrida estate... Leggi tutto
Licantropia è il terzo capitolo della saga sui lupi mannari dedicata alle sorelle Fitzgerald e inaugurata nel 2000 con Ginger Snaps. L'azione, in questo prequel, si sposta nel Canada del Diciannovesimo Secolo. Alla regia Grant Harvey. Leggi tutto
La Face cachée de la lune apre agli spettatori il palcoscenico surreale e tragico di Robert Lepage, qui alle prese con memorie dello Sputnik, delle divisioni tra est e ovest, di un Canada moderno ma ancora lontano dal 'riveder le stelle'... Leggi tutto