L’innocente
Louis Garrel, e L'innocente non fa che confermarlo, non cerca in nessun modo di apparentarsi alle regie paterne: in questo film presentato fuori concorso a Cannes costruisce una commedia romantica efficace, divertentissima, che gioca con l'heist movie. Leggi tutto
Fratello e sorella
Fratello e sorella è il settimo film di Arnaud Desplechin a prendere parte al concorso di Cannes. Il tema, non raro nel cinema del regista francese, è quello del rapporto familiare, delle sue ambiguità, dell'impossibilità di superare in modo catartico il senso di colpa. Peccato che qui il tutto si risolva in un'ottica squisitamente bo-bo. Leggi tutto
La crociata
La crociata è quella che andrebbe combattuta, suggerisce Louis Garrel nel suo nuovo film, in difesa del clima. L'attore e regista francese, anche protagonista insieme a Laetitia Casta, firma una commedia breve - poco più di un'ora di durata, semplice e "didattica". Leggi tutto
Tromperie – Inganno
Tromperie, che ha preso parte al Festival di Cannes nella neonata sezione Première, non è solo la conferma dello straordinario talento registico di Arnaud Desplechin, ma soprattutto la dimostrazione di come perfino un autore finora intraducibile come Philip Roth possa tramutarsi in immagine. Leggi tutto
Amanti
Nuovo racconto al femminile firmato da Nicole Garcia, Amanti è un melodramma algido fatto di levigate superfici – le camere d'hotel, i volti intensi dei suoi personaggi – che non provoca empatia né sorprese mentre snocciola l'abituale intreccio di eros, thanatos e tradimenti. In concorso a Venezia 77. Leggi tutto
Roubaix, une lumière
Analisi approfondita dei concetti di verità, colpa e perdono, Roubaix, une lumière di Arnaud Desplechin, sotto le sembianze di un poliziesco urbano, indaga il senso di appartenenza (dei protagonisti e del regista), al luogo in cui si è cresciuti, al relativo contesto sociale, al genere umano. In concorso a Cannes 2019. Leggi tutto
Dopo la guerra
Reviviscenze e riverberi della lotta armata tra la Francia e l'Italia all'inizio degli anni Duemila. Sceglie un tema ambizioso Annarita Zambrano per il suo esordio Dopo la guerra, presentato a Cannes in Un certain regard. Leggi tutto
I fantasmi d’Ismael
Film d’apertura di Cannes, I fantasmi d'Ismael torna sui "luoghi del delitto" di Desplechin, tratteggia un’intricata e umorale riflessione sulla vita, sul cinema. Uno script labirintico che si immerge nella sfera intima, nelle atmosfere noir, nelle dinamiche della settima arte. Avvolgente, squilibrato, (im)perfetto. Leggi tutto