Il ragazzo e l’airone
Un fantasy intimista, densissimo, crepuscolare. Miyazaki prosegue lungo il sentiero tracciato da Si alza il vento, trovando per l'ennesima volta un equilibrio perfetto tra realtà e immaginazione, passato e futuro, vita e morte. Leggi tutto
Sonatine
A ventinove anni dalla sua realizzazione Sonatine viene proiettato in occasione del premio alla carriera assegnato dal Far East a Takeshi Kitano. L'occasione migliore per tornare su un'opera che sconvolse la prassi dello yakuza eiga e garantì al regista la celebrazione internazionale. Leggi tutto
Our Time Will Come
Ann Hui con Our Time Will Come, presentato al Far East Festival 20, aggiunge un altro tassello alla storia di Hong Kong raccontando episodi di resistenza contro l'occupazione giapponese negli anni '40. Storie vere di partigiane e partigiani restituite con delicatezza e affetto. Leggi tutto
Nausicaä della Valle del vento
Arriva finalmente nelle sale il secondo lungometraggio scritto e diretto da Miyazaki, opera seminale dello Studio Ghibli. Archetipo degli eco-fantasy, Nausicaä mantiene intatta la potenza grafica, cromatica e immaginifica. Leggi tutto
The Little House
Presentato in concorso alla Berlinale 2014, The Little House conclude magnificamente la lunga carriera del regista e sceneggiatore giapponese Yōji Yamada. Premio per la migliore interpretazione a Haru Kuroki. Leggi tutto