Charley Thompson
In concorso a Venezia 74, l'inglese Andrew Haigh con Charley Thompson (Lean on Pete) immerge se stesso e il suo adolescente protagonista nella wilderness americana ritraendo una convincente - ma forse troppo controllata - parabola di crescita. Leggi tutto
The Square
Gustosa farsa sulla società contemporanea e le sue ipocrisie, The Square di Ruben Östlund strappa sonore risate, ma la sua missione moralizzante a lungo andare stanca. Palma d'oro a Cannes 2017. Leggi tutto
120 battiti al minuto
120 battiti al minuto è la terza regia di Robin Campillo, storico montatore di Laurent Cantet. Un viaggio nei primi anni '90 e nelle battaglie portate avanti da Act Up-Paris, che cercava di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della lotta all'Aids e della prevenzione, sottolineando le scarse politiche portate avanti dal governo e dalla sanità nazionale. Leggi tutto
Adorabile nemica
Testamento indie costruito ad arte per Shirley MacLaine, Adorabile nemica vive solo della forza centripeta dell’attrice e lascia girare a vuoto tutto il resto. Leggi tutto
Lady Macbeth
Elegante e compassato, Lady Macbeth di William Oldroyd inizia come una parabola ascendente di liberazione femminile, ma annega presto in un eccesso di sangue. In concorso al TFF. Leggi tutto
La vita possibile
Ivano De Matteo torna a raccontare la borghesia italiana; stavolta però non tutto gira come dovrebbe, anche per via di un'ambientazione che rimane solo in superficie. Leggi tutto
Il diritto di uccidere
Helen Mirren, guerra dei droni ed etica militare. Il diritto di uccidere di Gavin Hood si affida al "dramma digitale" per tentare una riflessione sulle rinnovate tecnologie belliche, senza sollevarsi mai da un forte sospetto di fasullo. Ultimo film per Alan Rickman. Leggi tutto
La mia vita da zucchina
La Quinzaine ritaglia spazi preziosi per il cinema d'animazione, anche quello a misura di bambino. Diretto da Claude Barras, La mia vita da zucchina è l'ennesima dimostrazione della vitalità della stop motion e dell'animazione transalpina. Leggi tutto