A quattro anni di distanza dal disastroso Fuga da Reuma Park tornano al cinema Aldo, Giovanni e Giacomo. In un'evidente ricerca del tempo perduto ritrovano la collaborazione con Massimo Venier e firmano, un po' a sorpresa, una delle loro opere più convincenti, sia nella scrittura che nella confezione. Leggi tutto
Secondo film di finzione per il documentarista Alessandro Rossetto, Effetto domino è una grande epopea immobiliare ambientata nel nord est italiano che resta sospesa tra la metafora universale e la tragedia familiare. A Venezia 76 nella sezione Sconfini. Leggi tutto
Commedia, action spionistico, revenge movie. Corale eppure costruito attorno a un'indiscussa mattatrice, Paola Cortellesi. Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani gioca tutte le sue carte, ma sono troppe. Leggi tutto
Biopic televisivo portato in sala, accurato sul piano della cronaca minuta ed efficace nella resa musicale, Io sono Mia resta tuttavia alla superficie degli eventi narrati, riuscendo solo occasionalmente a penetrare nella materia viva di un’irripetibile vicenda artistica e umana. Leggi tutto
Amori che non sanno stare al mondo, il nuovo lavoro di Francesca Comencini, procede in altalena fra spunti interessanti e vertiginosi tonfi stilistici, con una scrittura non all'altezza. In Piazza Grande a Locarno 70. Leggi tutto
Esordio nel lungometraggio di Marco Segato, La pelle dell'orso si muove sul crinale tra il bildungsroman e il thriller, ma nel mettere in scena una storia di riscatto non riesce ad andare al di là di una rappresentazione un po' scolastica. Leggi tutto
Con La ragazza del mondo, l’esordiente Marco Danieli costruisce un racconto di formazione e presa di coscienza sullo sfondo di una realtà controversa come quella dei Testimoni di Geova: ma il tutto è gravato da pesanti incertezze narrative e da una regia anonima. Leggi tutto
Tra il fiabesco, il surreale e il demenziale, Fräulein - Una fiaba d'inverno - che segna l'esordio al lungometraggio per Caterina Carone - è una commedia malinconica confusa e incerta nei toni, rischiarata esclusivamente dall'insolito duo di protagonisti: Christian De Sica e Lucia Mascino. Leggi tutto