Nashville
Nashville, capolavoro di Robert Altman, non si presta a una definizione univoca. Una sorta di kolossal cittadino catastrofista in cui la comunità non è minacciata da un'alluvione, ma dal desiderio irresistibile di intonare canzoni su cowboy che ascoltano la radio sul loro trattore. Leggi tutto
Il prestanome
Per la retrospettiva "Red Scare Black List", dedicata al maccartismo, è stato riproposto al Bif&st 2016 Il prestanome con un Woody Allen 'prestato' al servizio di Martin Ritt per una coraggiosa tragicommedia tipicamente New Hollywood. Leggi tutto
Anche gli uccelli uccidono
Dopo M.A.S.H., Robert Altman realizzò una satira anti-sistema che si scaglia contro la società americana, i suoi miti e i codici linguistici più consolidati del cinema hollywoodiano. Impianto corale e libertà stilistica, tra zoom e digressioni narrative. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto
Fase IV: distruzione Terra
Al Torino Film Festival, nella retrospettiva dedicata alla New Hollywood, una delle più interessanti e riuscite pellicole di fantascienza degli anni Settanta (e non solo), opera prima e purtroppo unica di Saul Bass. Leggi tutto
Sotto assedio – White House Down
Aspirante bodyguard presidenziale, l’aitante John Cale è in gita turistica alla Casa Bianca insieme alla figlioletta, quando un gruppo armato di mercenari assalta la residenza, prendendo in ostaggio, oltre ai civili presenti, anche il prestigioso inquilino... Leggi tutto