Maternal
Presentato in concorso al 72 Locarno Film Festival, Maternal è l'esordio alla finzione di Maura Delpero, un'opera che mette in scena la coesistenza di due forme opposte di intendere, e mortificare, la femminilità. Leggi tutto
Por el dinero
Essere allo stesso tempo Don Chisciotte e Cervantes. È la condanna del regista - e dell'artista - contemporaneo secondo la lettura dell'argentino Alejo Moguillansky che con Por el dinero, presentato alla Quinzaine, realizza un orgoglioso, libertario - e anche affettuosamente patetico - inno all'autarchia realizzativa. Leggi tutto
Solo
Presentato nella sezione autonoma di ACID al Festival di Cannes, Solo di Artemio Benki è la ricognizione del difficile ritorno alla libertà di un pianista argentino, Martín Perino, dopo il ricovero in una struttura psichiatrica. Un documentario con tempi e modalità del cinema di finzione. Leggi tutto
Casa propia
Presentato al Festival de cine de Las Palmas de Gran Canaria 2019, Casa propia del regista argentino Rosendo Ruiz è il ritratto di una crisi esistenziale di un mediocre quarantenne, un film senza un vero e proprio sviluppo narrativo, che si mantiene in una stasi da cui è difficile vedere uno sbocco. Leggi tutto
Alita – Angelo della battaglia
Alita – Angelo della battaglia è l'adattamento che Robert Rodriguez ha tratto dal celeberrimo manga di Yukito Kishiro. Visto che se ne parla da anni, e che alla sceneggiatura è accreditato un nome di primo piano come James Cameron, era lecito attendersi molto di più... Leggi tutto
Alva
Presentato nella sezione Bright Future dell'International Film Festival Rotterdam 2019, Alva rappresenta l'esordio al lungometraggio di finzione per il portoghese Ico Costa, che racconta una storia di sopravvivenza nell'altopiano lusitano. Leggi tutto
Una notte di 12 anni
Una notte di 12 anni di Álvaro Brechner è il resoconto tragico della lunga prigionia dei tre tupamaros Eleuterio Fernández Huidobro, Mauricio Rosencof e José 'Pepe' Mujica, ostaggi della giunta militare. In sala dopo l'ottima accoglienza alla Mostra di Venezia. Leggi tutto
L’angelo del crimine
Con L'angelo del crimine il regista argentino Luis Ortega narra le gesta criminali del giovanissimo serial killer Carlos Robledo Puch, che all'inizio degli anni Settanta insanguinò le cronache di Buenos Aires. Al Noir di Milano e Como i due protagonisti sono stati proclamati migliori attori. Leggi tutto