Cortina Express
Torna il Cinepanettone ma stavolta porta la firma di quello che fu l'enfant prodige del cinema italiano, Eros Puglielli, che con Cortina Express resuscita una sottocategoria del comico che sembrava defunta e lo fa con una verve insospettabile. Leggi tutto
Gli idoli delle donne
Gli idoli delle donne sono Lillo & Greg, tra i pochi comici italiani a muoversi ancora in direzione del nonsense e del calembour. Qui, pur con alti e bassi nella riuscita delle gag, dimostrano tutte le loro peculiarità, accompagnati da amici e colleghi e sorretti in fase di regia da Eros Puglielli. Leggi tutto
Occhi di cristallo
In pochi hanno memoria oggi di Occhi di cristallo, il film più ambizioso (finora) della carriera di Eros Puglielli; eppure nel 2004 questo thriller metà Fincher metà Argento tentò una strada al genere in Italia che non si fermasse alla mera autoproduzione. Leggi tutto
Copperman
Copperman è il nuovo film di Eros Puglielli, girato quasi in contemporanea a Nevermind. Se lì a dominare la scena era il grottesco qui il regista romano si muove in direzione della fiaba, rileggendo il mondo superomistico per narrare la storia di un "puro di cuore". Leggi tutto
Nevermind
Nevermind è l'atteso ritorno alla regia di un lungometraggio di Eros Puglielli a dodici anni di distanza da AD Project. Un film a episodi che lavora sul confine tra thriller, commedia e grottesco, riallacciandosi alla poetica di Dorme e Tutta la conoscenza del mondo. Leggi tutto
Il pranzo onirico
Nel 1996 Eros Puglielli conferma il suo talento visionario firmando il cortometraggio Il pranzo onirico, un viaggio surreale nelle ossessioni familiari. E non solo... Leggi tutto
Dorme
L'esordio low-budget del romano Eros Puglielli è una delle gemme nascoste del cinema italiano degli anni Novanta, destinato fin dalla sua nascita a un culto duraturo, non solo tra le mura capitoline. Leggi tutto
AD Project
Il progetto pensato da Eros Puglielli in forma esclusiva per il mercato home video è uno strano (e non completamente risolto) ibrido tra sci-fi e horror. Bizzarro e forse sconclusionato, ma affascinante. Leggi tutto