Nuri Bilge Ceylan torna in concorso al Festival di Cannes con Racconto di due stagioni, un film nel quale tornano molte delle suggestioni più forti del cinema del regista turco, a partire dalla crisi dell'intellettuale fino alla necessità dell'utopia. Potente, e di grande spessore filosofico e umano. Leggi tutto
Tra impasse esistenziali e inutilità del confronto dialogico, Nuri Bilge Ceylan costruisce ne L'albero dei frutti selvatici il ritratto di una borghesia intellettuale che non riesce a liberarsi dalla sua accidia. In concorso a Cannes 71, a quattro anni dalla Palma d'Oro per Il regno d'inverno. Leggi tutto
Osannato e premiato a Cannes, esce nelle sale italiane l'ultimo fluviale lavoro di Nuri Bilge Ceylan, un complesso intreccio tra morale, politica, cultura, storia personale e collettiva. Leggi tutto
La cronaca di una lunga notte di tensione vissuta da un medico e da un procuratore che vivono nella steppa dell'Anatolia, impegnati insieme alla polizia locale in un’indagine svolta a scoprire il luogo in cui è stato seppellito un uomo. Leggi tutto
Il turco Nuri Bilge Ceylan si affida pienamente alla cura pittorica dell’inquadratura, a una narrazione spesso sospesa in favore della suggestione di atmosfere livide, crepitanti. Leggi tutto