Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide di Jean-Pierre Melville riesce a manipolare con geometrica precisione gli archetipi del cinema poliziesco, del noir, mettendo personaggi e spettatori di fronte all'ineluttabilità del destino e all'ambigua specularità dei due protagonisti. Leggi tutto
Dopo oltre trent’anni di carriera, e un numero di opere che non si riesce nemmeno più a contare, Takashi Miike sforna un nuovo film, Blazing Fists, perfettamente all’altezza dei suoi capolavori riconosciuti. Presentato nella sezione Limelight dell’IFFR 2025. Leggi tutto
Seconda opera, delle tre, frutto del sodalizio di Joseph Losey con il drammaturgo Harod Pinter, L'incidente nasce dal lavoro di scrittura cinematografica di quest'ultimo su un romanzo di Nicholas Mosley. Leggi tutto
Afgrunden (in Italia L'abisso), nel lontano 1910, lancia in tutto il mondo il cinema danese, destinato per un quinquennio a un grande successo, e con esso la figura di Asta Nielsen, prima diva, ma soprattutto prima grande attrice cinematografica. Leggi tutto
Ideale prima parte di un dittico di Shōhei Imamura, che avrebbe completato quindici anni dopo con La ballata di Narayama, Il profondo desiderio degli dei esplora il Giappone insulare e oceanico laddove il film successivo avrebbe contemplato il Giappone arcaico d'alta montagna. Leggi tutto
Chi l’ha vista morire? di Aldo Lado non si limita a proporre una variazione sul tema del giallo italiano anni Settanta, ma rilegge il racconto di suspense e spaventi secondo strumenti propri, perlopiù sorretti a umori e suggestioni ambientali. Leggi tutto
Sempre più estroso, chimerico e ampolloso, Aleksej Fedorčenko realizza con New Berlin un'opera teorica sulla metanarrazione che si gioca su matriosche di cinema, e ragiona sul confine tra realtà e rappresentazione. In concorso alla 49ª edizione del Laceno d’Oro. Leggi tutto
Ultimo film di François Truffaut, Finalmente domenica! si diverte a rivisitare con consapevolezza critica il noir e la screwball comedy dell’età classica americana alla luce di riflessioni intime sulla giovinezza, l’incombere dell’età e l’effimero della vita. Leggi tutto