My Way

My Way

di

A rendere godibile la pellicola di Kang concorrono, in un certo senso, sia i pregi che i difetti: le derive melodrammatiche, garantite in abbondanza dalla componente sportiva e dall’amicizia che lega più di un personaggio, si sommano alle spettacolari sequenze belliche senza soluzione di continuità. My Way è un film che lascia senza fiato, quasi ammirevole nella sua ossessiva ricerca di momenti topici. Esplosioni, sacrifici, pestaggi, massacri, atti di eroismo e crudeltà, colpi di scena, svolte narrative, salvataggi all’ultimo secondo: Kang scrive e dirige senza freni, tra ralenti e ampi movimenti di macchina, una colonna sonora onnipresente e ingombrante e persino un tramonto troppo kitsch anche per una cartolina.

Brothers of War

Il coreano Jun-shik e il giapponese Tatsuo si incontrano da bambini, durante gli anni dell’occupazione nipponica della Corea. Entrambi diventano delle promesse della maratona e più volte si sfidano, fino a quando non si troveranno uno contro l’altro sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, dalla Manciuria alla Normandia… [sinossi]

Ci sarebbero mille ragioni per bocciare senza possibilità di appello il blockbuster coreano My Way (Mai wei), diretto da quel Kang Je-kyu che nel 2004 aveva sbancato il botteghino con Brothers of War – Sotto due bandiere (Taegukgi hwinalrimyeo) e che nel 1999 aveva firmato Shiri (Swiri), tra le pellicole seminali della New Wave coreana [1]. Intriso di una retorica spesso stucchevole e ridondante, eccessiva persino per le logiche ipertrofiche dei film di guerra, My Way inanella un numero non trascurabile di sequenze girate con approssimazione. Si vedano, ad esempio, il melenso incipit, col primo incontro e la prima sfida tra Jun-shik e Tatsuo, ancora bambini, o la messa in scena della maratona olimpica di Londra 1948. Ma è tutta la cornice narrativa a non convincere: Kang Je-kyu, autore anche della sceneggiatura, insiste senza soluzione di continuità sulla metafora sportiva, cercando peraltro di mascherare un finale ampiamente annunciato già nei primi minuti della pellicola. Coerente con la sovrabbondanza del precedente Brothers of War, Kang sembra riassumere i difetti di una buona parte dei blockbuster coreani delle ultime stagioni: il senso della misura viene sistematicamente ignorato, dilatando la durata della pellicola e giocando di accumulo. Il cinema di Kang si conferma un’esasperazione del concetto di bigger than life, con l’insistente ricerca di picchi emotivi, di sequenze a effetto, di sbrodolate retoriche enfatizzate da performance recitative programmaticamente sopra le righe. My Way è un manifesto dell’eccesso, è la spettacolarizzazione forzata di ogni singolo fotogramma.

A rendere godibile la pellicola di Kang concorrono, in un certo senso, sia i pregi che i difetti: le derive melodrammatiche, garantite in abbondanza dalla componente sportiva e dall’amicizia che lega più di un personaggio, si sommano alle spettacolari sequenze belliche senza soluzione di continuità [2]. My Way è un film che lascia senza fiato, quasi ammirevole nella sua ossessiva ricerca di momenti topici. Esplosioni, sacrifici, pestaggi, massacri, atti di eroismo e crudeltà, colpi di scena, svolte narrative, salvataggi all’ultimo secondo e via discorrendo: Kang scrive e dirige senza freni, tra ralenti e ampi movimenti di macchina, una colonna sonora onnipresente e ingombrante e persino un tramonto troppo kitsch anche per una cartolina.
Delle sequenze di guerra, che sarebbero bastate per costruirci attorno altri tre o quattro lungometraggi, si perde presto il conto: già dalla prima battaglia si intuisce l’ambizione di Kang, che dopo pochi minuti regala agli spettatori un memorabile scontro tra l’esercito nipponico e i carri armati russi, condito dall’immancabile retorica del kamikaze [3]. E poi l’efficace sequenza del cecchino, dell’attacco aereo, dell’harakiri, del duello tra Jun-shik e Tatsuo e via di seguito, fino al D-Day: non solo l’incredibile viaggio dei due protagonisti attraverso tutti i teatri di guerra possibili, ma una sorta di compendio dei war movie. Il primo film coreano sulla Seconda Guerra Mondiale si confronta con le produzioni internazionali, Hollywood in primis, mettendo in campo tutto il proprio arsenale tecnico-artistico. Stupisce, come detto, la messa in scena dimessa delle sequenze iniziali e finali, quasi fossero dei riempitivi affidati a una seconda unità.

Impreziosito dalla presenza delle stelle asiatiche Jang Dong-gun (Brothers of War e, soprattutto, Friend di Kwak Kyung-Taek), Jō Odagiri e Fan Bingbing, My Way non ha avuto grande fortuna al box office. Si può forse sperare in una uscita italiana in dvd e/o blu-ray. Da vedere rigorosamente su uno schermo di generose dimensioni.

Note
1. Il film, passato al Far East di Udine, è uscito in Italia per il mercato home video.
2. Kang sembra prendere e intrecciare Salvate il soldato Ryan di Spielberg e Gli anni spezzati di Weir, eliminando qualsiasi momento di decantazione, come in un rocambolesco melodramma. Quasi una sorta di almodrama bellico.
3. Persino il più equilibrato ed elegante Flowers of War di Zhang Yimou, produzione cinese con Christian Bale, deve cedere il passo alla dimostrazione muscolare del film coreano.
Info
Il trailer originale di My Way.
La scheda di My Way sul sito della Berlinale.
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-01.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-02.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-03.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-04.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-05.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-06.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-07.jpg
  • My-Way-2011-Mai-Wei-Kang-Je-kyu-08.jpg

Articoli correlati

Array
  • Far East 2016

    The-TigerThe Tiger

    di Ambizioso blockbuster sudcoreano e pellicola d'apertura della diciottesima edizione del Far East 2016, The Tiger di Park Hoon-jung spreca l'intensa performance di Choi Min-sik, poco supportata da una sceneggiatura ripetitiva, retorica, ridondante.
  • Far East 2015

    Ode to My Father

    di Dopo il disaster movie Haeundae, il regista sudcoreano Yoon Je-kyoon torna a mescolare retorica e blockbuster con Ode to My Father, melodramma che parte dalla Guerra di Corea e ci trascina senza pudore all'interno della televisione del dolore. Presentato al Far East Film Festival di Udine.
  • Venezia 2014

    One on One

    di Torna al Lido, questa volta nelle Giornate degli Autori, Kim Ki-duk, per raccontare una storia di violenza, vendetta e critica sociale. In modo a dir poco confusionario.
  • AltreVisioni

    The Berlin File

    di L'altalenante Ryo Seung-wan firma una delle sue opere più convincenti, spy thriller teso e privo di compromessi. Presentato al Far East nel 2013.
  • AltreVisioni

    The Front Line

    di Gang Eun-pyo è un tenente mandato alla collina Aero-K per investigare su alcune losche attività fra i soldati sudcoreani. Pare che il precedente capitano della compagnia sia stato ucciso dalle sue stesse truppe...
  • AltreVisioni

    Moby-DickMoby Dick

    di Adrenalinico negli inseguimenti, Moby Dick imbocca la strada più sicura, quella più battuta. Una scelta probabilmente inevitabile per un'opera prima confezionata per il grande pubblico...