Assassinio sul Nilo
Kenneth Branagh ritorna alla letteratura di Agatha Christie e dopo Assassinio sull'Orient-Express traduce in immagini anche Assassinio sul Nilo. Il tentativo è quello di approfondire la psicologia e il “sentimento” di Hercule Poirot. Leggi tutto
Wounds
Wounds segna l'esordio oltreoceano di Babak Anvari, già regista del piccolo cult-movie Under the Shadow. Anche qui maneggia bene la materia horror, anche se il film appare un po' troppo fine a se stesso. Leggi tutto
Attacco a Mumbai
Celebrazione un po’ retorica, ma anche macchina cinematografica pregevole sul piano spettacolare, Attacco a Mumbai di Anthony Maras sceglie la cifra del realismo, per mettere in scena uno dei più cruenti attacchi terroristici della recente storia indiana. Leggi tutto
Free Fire
Una lunga, interminabile sparatoria. Questo è Free Fire, il sesto lungometraggio del regista britannico Ben Wheatley, che arriva in sala in Italia a un anno dalla sua realizzazione. Un giocattolo divertente, che però non osa molto sotto il profilo teorico. Leggi tutto
Final Portrait
Ritorno alla regia per Stanley Tucci con Final Portrait, dedicato alla figura dell'artista svizzero Alberto Giacometti. Piccolo film per un tema enorme, operazione riuscita solo a metà. Al TFF per Festa Mobile. Leggi tutto
Cars 3
La saga dell’automobile da corsa Saetta McQueen giunge con Cars 3 a un episodio dichiaratamente “autunnale”, gravato tuttavia da un fastidioso sentore di operazione costruita a tavolino. Leggi tutto
Chiamami col tuo nome
Mentre tutti i cinefili del mondo temono il suo remake di Suspiria, Luca Guadagnino spiazza con un delicato e sentito ‘coming of age’, la storia di un flirt d’agosto negli anni Ottanta, tra afa e frinire delle cicale in una dimora di campagna. Leggi tutto
The Birth of a Nation
La vera storia di Nat Turner, nato schiavo in Virginia e alla guida, poco più che trentenne, di un tentativo di insurrezione contro il padronato bianco. Alla Festa di Roma 2016. Leggi tutto