Diretto dall'australiano Benedict Andrews, Seberg è un maldestro biopic dedicato all'iconico volto di Fino all'ultimo respiro di Godard. E con Kristen Stewart decisamente spaesata nei panni della diva oggi dimenticata e a suo tempo perseguitata dall'FBI. Fuori concorso a Venezia 76. Leggi tutto
Con L'uomo dal cuore di ferro le vicende di Reinhard Heydrich rivivono in un film enfatico e maldestro, tagliato con l’accetta e grossolano in tutte le sue componenti. Un progetto, uscito nelle nostre sale in occasione della Giornata della Memoria, animato esclusivamente da frettolosità e pressappochismo. Leggi tutto
Parabola sullo show business e sul mondo della finanza, Money Monster - quarta regia cinematografica di Jodie Foster - accumula stereotipi e cinismi per un discorso che solo a tratti riesce a farsi interessante. Fuori concorso a Cannes 2016. Leggi tutto
L'epopea guerriera nata dalle tavole disegnate da Frank Miller moltiplica i suoi campi di battaglia e inaspettatamente inneggia a democrazia, libertà ed eterosessualità. Leggi tutto
A tredici anni dall’esordio al lungometraggio, Yann Demange torna dietro la macchina da presa per raccontare un giorno di ordinaria follia a Belfast. Leggi tutto
The Liability è un onesto prodotto d'intrattenimento che si ritaglierà il proprio spazio grazie alla presenza di Tim Roth e Peter Mullan. Troppo poco per il concorso internazionale del Torino Film Festival, e per un'opera terza. Leggi tutto
Il fiuto produttivo di Spielberg, il talento commerciale di Sonnenfeld, gli effetti speciali di Rick Baker: tutto contribuisce alla riuscita di un prodotto non privo di qualche passaggio a vuoto, ma nel complesso solido e divertente. Leggi tutto
Nella leggerezza più totale, e nell'amor fou della situazione, O'Neal e Mangold riescono a divertire e a divertirsi, usando la follia della trama per cambiare di continuo le location: dalle metropoli americane alle nevi austriache, fino alle isole incontaminate... Leggi tutto