Summer of Changsha

Summer of Changsha

di

Presentato in concorso a Un certain regard al Festival di Cannes, Summer of Changsha del regista cinese Zu Feng è un poliziesco che man mano, quasi dolcemente, digrada verso il melodramma, grazie all’efficacia sia della scrittura che di una galleria di personaggi solitari, rosi dai sensi di colpa.

O si muore o si rinasce

A Bin è un poliziotto in attesa che venga accettata la sua lettera di dimissioni. Nel frattempo, sta indagando su un caso di omicidio che lo porta a conoscere la sorella del morto, un medico. Tra loro si instaura un rapporto, basato sui rimossi di entrambi, sui loro sensi di colpa. [sinossi]

Sembra muoversi a partire dalle stesse suggestioni di Fuochi d’artificio in pieno giorno di Diao Yinan il nuovo film di Zu Feng, Summer of Changsha, presentato in Un certain regard al Festival di Cannes. Anche qui, come nell’Orso d’Oro del 2015, un poliziotto disilluso viene chiamato a risolvere un caso in cui sono state ritrovate parti smembrate di un corpo. E anche qui l’indagine che viene messa in piedi pare alludere a un discorso più ampio, sulla Cina contemporanea. Invece, poi, Zu Feng – che interpreta anche il ruolo del poliziotto protagonista – prende una sua strada, personale, più sentimentale, e decisamente meno violenta e radicale rispetto a quella intrapresa da Diao Yinan. E allora diventa chiaro che Summer of Changsha vuole usare il giallo per rimettere insieme i pezzi, per rimettere letteralmente a posto ogni parte del corpo della vittima, e arrivare dunque a una riappacificazione, a una ricostruzione di interezza, tra personaggi e anche all’interno delle loro coscienze, rose dal senso di colpa.

A Bin, questo il nome del poliziotto che all’inizio del film dà le dimissioni – accettate poi solo alla fine -, si sente colpevole per il suicidio della moglie, mentre la sorella del defunto ha perso ogni speranza nella vita perché ha indirettamente provocato la morte della figlia. I due si trovano, si accusano, si odiano e poi si amano. Nel mezzo vi sono altre solitudini, quella del padre della moglie di A Bin, quella del suo collega poliziotto (che si nasconde il vuoto dell’esistenza godendosi la vita) e quella della ex ragazza di quest’ultimo che non può vivere da sola e cerca in ogni modo di mettersi insieme proprio ad A Bin. Sullo sfondo l’idea esistenziale che lo stare al mondo non abbia senso, un senso che forse si può ritrovare ricominciando ad avere fede in qualcosa, al buddismo per esempio, o alla nascita di una nuova vita.

Le riflessioni filosofiche di Summer of Changsha non sono poi così profonde, ma vengono declinate in maniera precisa, ben calibrata, con una scrittura piana e sempre efficace, forse solo un po’ ridondante nella parte finale. E vengono giocate anche attraverso delle liriche sospensioni del tempo, da sguardi interrotti, da parole non dette, da silenzi soffocati, da una certa imperscrutabilità dei personaggi, in particolare quello della sorella del morto, le cui reazioni glaciali lasciano sempre interdetti e quasi spaventati per come lascia intravedere dal suo comportamento un odio così radicato nei confronti della vita.

Girato poi in maniera elegante e con una acuta sensatezza luministica – si pensi all’incipit con le tende color ocra del treno in cui viaggia A Bin che rimandano in seguito, attraverso una identica sensazione visiva di malinconia, alla casa in cui il poliziotto viveva insieme alla moglie suicida – Summer of Changsha si pone come una possibile via di fuga tra chi, in Cina, fa spudoratamente il verso a Jia Zhangke (provando a declinare sempre con le stesse modalità autoriali l’idea di una Cina frammentata e dimentica del suo passato), e chi si getta a corpo morto sul cinema di genere, copiando in maniera maldestra il modello hollywoodiano. Passando progressivamente, quasi dolcemente, da un genere all’altro – e cioè dal poliziesco al melodramma – Zu Feng ci fa capire che si può raccontare la contemporaneità del suo paese non dovendo lavorare per forza sugli eccessi, autoriali o commerciali che siano.

Info
La scheda di Summer of Changsha sul sito del Festival di Cannes.
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-001.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-002.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-003.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-004.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-005.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-006.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-007.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-008.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-009.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-010.jpg
  • Summer-of-Changsha-2019-Zu-Feng-011.jpg

Articoli correlati

Array
  • Cannes 2019

    Nina Wu RecensioneNina Wu

    di Elegante e inquietante messinscena sullo spossessamento di un'attrice da se stessa e dalla sua immagine, Nina Wu del regista taiwanese Midi Z ragiona con efficacia sul concetto di icona nello show business, muovendosi tangenzialmente a certe ossessioni lynchiane, ma poi cade in un finale moralista.
  • Cannes 2019

    Diary of a Nurse RecensioneDiary of a Nurse

    di Il cinema, la rivoluzione, il sentimento. Nel 1956, mentre Mao stava per lanciare il Grande balzo in avanti, un film come Diary of a Nurse di Tao Jin raccontava, ingenuamente ma sinceramente e in modo appassionato, come si potesse forgiare il nuovo spirito degli uomini, ma più ancora delle donne, di buona volontà.
  • Cannes 2019

    The Horse Thief RecensioneThe Horse Thief

    di Restaurato in digitale - un po' pixelato - dal China Film Archive, The Horse Thief di Tian Zhuangzhuang è un classico del cinema cinese autoriale degli anni Ottanta, la storia del membro di una tribù tibetana che viene esiliato per via dei suoi furti, fatti per spirito di sopravvivenza. Nella sezione Cannes Classics a Cannes 2019.
  • Cannes 2019

    The Wild Goose Lake RecensioneIl lago delle oche selvatiche

    di A cinque anni da Fuochi d'artificio in pieno giorno, che vinse l'Orso d'Oro a Berlino nel 2014, torna il cineasta cinese Diao Yinan che porta, stavolta in concorso a Cannes, il suo nuovo film: Il lago delle oche selvatiche è un violento e feroce noir, come il precedente, privo però della stessa carica politica.
  • Festival

    Cannes 2019Cannes 2019

    Apre bene il Festival di Cannes 2019, con un titolo a suo modo perfettamente trasversale: autorialità, genere, grandi star. The Dead Don't Die, aka I morti non muoiono, è una coperta decisamente lunga, lancia il festival, dovrebbe accontentare tutti...
  • Torino 2016

    The Donor

    di Esordio di Zang Qiwu, The Donor mette in scena lo sfruttamento di classe (e di reni) nella Cina contemporanea, aderendo parzialmente allo stilema del thriller dilatato tipico di altri suoi connazionali. Corretto, ma con pochi guizzi. Vincitore del concorso internazionale alla 34esima edizione del Torino Film Festival.
  • Torino 2015

    Li Wen at East Lake

    di Mao e le origini della civiltà cinese, la Rivoluzione culturale e lo sfruttamento urbanistico odierno, detection story e film-inchiesta: tutto questo trova in Li wen at East Lake, presentato in Internazionale.doc al Torino Film Festival, una chiosa arguta, brillante e a tratti enigmatica, intorno a quell'enigma che è il potere.
  • Venezia 2015

    the-familyThe Family

    di Il quarantunenne Liu Shumin realizza con The Family una minimalista epopea familiare, feroce e intima. Ottima pre-apertura della 30esima edizione della Settimana Internazionale della Critica.
  • Venezia 2014

    Red Amnesia

    di Fantasmi dal passato della Rivoluzione Culturale, conflitto tra città e campagna, solitudine urbana di anziane signore: Wang Xiaoshuai colleziona degli ameni cliché per il suo nuovo film, in concorso a Venezia 71.
  • Interviste

    Intervista a Diao Yinan

    Dopo l’Orso d’Oro alla Berlinale 2014, Fuochi d'artificio in pieno giorno di Diao Yinan è stato presentato in anteprima italiana al Far East. Abbiamo intervistato il regista per parlare del suo film ma anche dello stato delle cose nel sistema cinematografico cinese.
  • FEFF 2014

    Einstein and Einstein

    di Forse il capolavoro del Far East 2014: il terzo lungometraggio del regista cinese Cao Baoping racconta il passaggio all’età adulta di una tredicenne attraverso una serie di terribili prove, costruendo il ritratto impietoso della nuova piccola borghesia urbana.