No One’s Child vince la Settimana Internazionale della Critica
Va al serbo No One’s Child (Figlio di nessuno) di Vuk Ršumović la Settimana Internazionale della Critica 2014. La storia di un ragazzo selvaggio e del suo inserimento nella società juvoslava poco prima dello scoppio della guerra nei Balcani.
Il Premio del Pubblico RaroVideo al miglior film della 29. Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della settantunesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato assegnato al film No One’s Child (Figlio di nessuno) di Vuk Ršumović.
Il premio, del valore di 5.000 euro, è stato consegnato oggi, venerdì 5 settembre, alle ore 17.00 presso il Club7 (Circolo del tennis, di fronte all’Hotel Excelsior). A ritirare l’ambito premio è stato il cineasta serbo Vuk Ršumović.
Sabato 6 settembre in Sala Perla alle ore 11:30 è in programma la proiezione aggiuntiva del film vincitore.
Resi noti per mezzo stampa anche i due premi decisi e assegnati dalla giuria della FEDEORA (Federazione dei Critici Europei dei Paesi Euromediterranei). La giuria, che per l’edizione 2014 della SIC è stata composta da Nenad Dukic, Ninos Mikelides, Dubravka Lakic, Eva Af Geijerestam e Matic Majcen, ha attribuito ai film della Settimana Internazionale della Critica un premio per la migliore sceneggiatura e un secondo premio (principale) per il miglior film selezionato all’interno della sezione. Il verdetto è stato il seguente:
Miglior Sceneggiatore: Vuk Ršumović per il film Ničije dete – No Ones’s Child (Figlio di nessuno)
Miglior Film: Đập cánh giữa không trung – Flapping in the Middle of Nowhere di Nguyễn Hoàng Điệp