Almost Dead

Almost Dead

di

Almost Dead permette a Giorgio Bruno di partecipare al revival dello zombi-movie, rivisto però dal giovane regista italiano con uno sguardo nostalgico, più prossimo ai ritmi romeriani che alla rilettura di buona parte degli autori contemporanei. Un horror che non rinuncia a una seppur labile interpretazione politica e sociologica del ‘morbo’, ma si fa notare soprattutto per una compattezza e un’asciuttezza che lo collocano nel cuore del genere, con pretese che lo spingono ben al di là dei confini nazionali.

La selva oscura

La dottoressa Hope Walsh, sopravvissuta a un terribile incidente d’auto, si ritrova in un luogo sconosciuto e desolato. Il genere umano è stato colpito da una dilagante epidemia infettiva che ha trasformato quasi tutti in zombie. Colpita da amnesia, Hope avrà solo sei ore di tempo per trovare l’antidoto capace di fermare il virus, entrato nel suo corpo attraverso il morso di uno zombie. [sinossi]

Il primo pregio di Almost Dead è quello di ricordare a tutti, anche ai più distratti, che laterale alla via principale della produzione cinematografica italiana ne corre un’altra, parallela ma mai convergente. Non, come quella che porta a un cinema di ricerca più interessato a profanare la prassi e a tentare percorsi che un tempo si sarebbero definiti “d’avanguardia”, antisistemica, ma che prova, con le pur scarse armi a disposizione, di proporsi come integrazione al sistema vigente; un sistema che però, almeno per adesso, non sembra avere la benché minima intenzione di lasciare spazio a chi si occupa di lavorare il genere. Nonostante l’esempio mainstream dei vari Veloce come il vento e Lo chiamavano Jeeg Robot, sicuramente episodi produttivi di maggior peso rispetto alla media di una nazione che procede al ritmo della commedia, sempre più sclerotizzata e standardizzata, tutto quel che concerne l’exploitation, che si tratti di horror o di fantascienza, di thriller o di fantasy, fatica a ottenere la giusta attenzione da chi investe soldi in Italia nella settima arte. I registi dediti al genere rimangono dunque reclusi in un recinto secondario, costretti a muoversi in un sottobosco che con grandi difficoltà riesce a ottenere i fondi necessari per allestire un set, e quando questo miracolo avviene non sa per tempo se si aprirà anche la via della distribuzione in sala, chimera pressoché irraggiungibile per la stragrande maggioranza di questi titoli. Distribuzione Indipendente sembrava poter rappresentare un’eccezione alla regola, ma negli ultimi anni ha iniziato a ridurre al minimo le uscite in sala; così i vari Federico Sfascia, Lorenzo Bianchini, Sebastiano Montresor, Domiziano Cristopharo, Ivan Zuccon (solo per citare alcuni dei nomi più noti, ma la lista sarebbe davvero molto lunga) rimangono fuori da ogni speranza di distribuzione nazionale, così come quel Raffaele Picchio che ai tempi di Morituris si vide scatenare contro le erinni della censura di Stato, che vietarono persino il nulla osta, non accontentandosi del divieto ai minori di anni 18, quel divieto che invece colpì – per esempio – P.O.E. – Poetry of Eerie, il film collettaneo messo in piedi da Cristopharo.

Almost Dead di Giorgio Bruno rappresenta dunque l’ennesima speranza che qualcuno si renda conto del potenziale espressivo del cinema italiano anche quando esula dalla prassi produttiva nazionale, anche quando gli attori in scena non sono particolarmente noti (qui l’unico volto riconoscibile è quello della protagonista Aylin Prandi, già vista tra gli altri in Diaz – Don’t Clean Up This Blood di Daniele Vicari, Il paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa, Qualche nuvola di Saverio Di Biagio, Gianni e le donne di Gianni Di Gregorio, Amaro amore di Francesco Henderson Pepe, e Il prossimo tuo di Anne Riitta Ciccone), anche quando il budget è ridotto al minimo.
Perché Bruno dimostra di saper gestire un set anche con le risorse ridotte al minimo: chiude un’intera storia di zombi nell’abitacolo di un’automobile che ha avuto un incidente, elimina quasi completamente i personaggi eccezion fatta per la già citata Prandi, gioca d’atmosfera, e di psicologia. Anche gli effetti speciali abbandonano il piatto griogiore del digitale normalizzato per puntare su un recupero, mai tardivo, dell’artigianato. Non è un caso che gli zombi di Almost Dead, al contrari di non pochi esempi contemporanei, riprendano i ritmi e le movenze che donò loro il padre tutelare del sottogenere, George A. Romero; lenti, all’apparenza del tutto privi di un’intelligenza che non sia quella legata alla nutrizione, questi zombi aggrediscono di quando in quando l’automobile in cui si è risvegliata la dottoressa Hope Walsh, del tutto priva di memoria per il colpo in testa ricevuto nell’incidente.

Hope, speranza. Riferimento fin troppo facile, forse, ma che coglie uno dei tratti distintivi di Almost Dead, la volontà di non costruire particolari sovrastrutture, cercando invece di colpire direttamente il bersaglio, senza troppi fronzoli. Ne viene fuori un horror asciutto, che non cerca una visionarietà impossibile – o per lo meno assai difficile da rendere con così pochi mezzi produttivi – ma si adatta alla bisogna, senza per questo rinunciare a una pur labile e forse semplice lettura sociale e politica del tema “zombesco”. Perché tutto, anche un’epidemia su scala globale, è riducibile a un conflitto di classe; prima ancora di essere vittime di mostri cannibali che vogliono cibarsi delle loro carni, i protagonisti di Almost Dead sono vittime del Capitale, della difesa elitaria della classe dominante. Un’immagine tragica, riletta con grottesca crudeltà nella sequenza finale.
La vera speranza è che un film come quello di Giorgio Bruno (qualcuno ricorderà Nero infinito, un noir piuttosto involuto ma dalle potenzialità non disprezzabili) non finisca nel dimenticatoio, e che la classe dominante, quella delle commedie nazionalpopolari, non si accanisca una volta di più sulla classe dominata, costringendola all’infezione, e all’inevitabile morte. A meno che non si trovi un antidoto…

Info
Il trailer di Almost Dead.
  • almost-dead-2016-giorgio-bruno-01.jpg
  • almost-dead-2016-giorgio-bruno-02.jpg
  • almost-dead-2016-giorgio-bruno-03.jpg
  • almost-dead-2016-giorgio-bruno-04.jpg
  • almost-dead-2016-giorgio-bruno-05.jpg

Articoli correlati

Array
  • Future 2016

    Intervista a Federico Sfascia e Guglielmo Favilla

    Ha rappresentato il caso dell'ultimo Future Film Festival, Alienween, film indipendente, che oscilla con disinvoltura tra vari generi, fantascienza, horror slasher con quello stesso spirito genuino artigianale di Sam Raimi quando realizzava La casa. Abbiamo incontrato alla manifestazione bolognese il regista Federico Sfascia e l'attore protagonista Guglielmo Favilla.
  • AltreVisioni

    Alienween

    di Federico Sfascia torna alla regia dopo I rec u, confermando il folle pastiche anarcoide in cui mescolare i generi più disparati. Ne viene fuori un horror comico che sfocia con forza nella malinconia sentimentale.
  • AltreVisioni

    The Transparent Woman

    di Domiziano Cristopharo continua a seguire traiettorie completamente personali, cercando nuove angolazioni all'angoscia. Qui mescola fiaba nera e cinema classico, eros e (ovviamente) thanatos. Con Roberta Gemma e Arian Levanael.
  • Fantafestival 2015

    Fantasticherie di un passeggiatore solitario

    di L'esordio al lungometraggio di Paolo Gaudio è una mesta e dolce incursione nel mondo dei sogni, della magia; una fuga dal reale mai realmente possibile, ma indispensabile per ritrovare l'umano.
  • Fantafestival

    I rec u RecensioneI rec u

    di Un racconto folle, dominato da una fantasia sfrenata e da un'ironia prossima al demenziale. È il cinema di Federico Sfascia, brillante fusione tra commedia sentimentale e fantastico.
  • Fantafestival

    P.O.E. 3

    di , , , , , Il terzo capitolo dell'horror a episodi creato da Domiziano Christopharo. P.O.E. 3 esplora ulteriormente l'universo di Edgar Allan Poe, rivisitandolo e aggiornandolo.
  • Interviste

    Intervista a Lorenzo Bianchini

    A ridosso della proiezione di Oltre il guado all'interno del Fantafestival, prevista per il 18 luglio, abbiamo incontrato Lorenzo Bianchini per parlare dei suoi film, del cinema horror, di Friuli e di molto altro...
  • In sala

    Paranormal Stories

    di , , , , , , Rinasce a nuova vita, con un titolo diverso e un segmento in più, l'horror a episodi Fantasmi - Italian Ghost Stories, progetto curato da Gabriele Albanesi.
  • In sala

    Surrounded

    di , Surrounded, l'home invasion diretto dagli esordienti Laura Girolami e Federico Patrizi. Una buona costruzione dell'atmosfera viene svilita da una sceneggiatura povera di spunti.
  • In sala

    Red Krokodil

    di Domiziano Cristopharo, tra i registi più coraggiosi della scena indipendente italiana, firma con Red Krokodil un'opera rigorosa e dolorosa, estranea ai canoni estetici e narrativi dominanti.
  • Trento 2014

    Oltre il guado

    di L’etologo naturalista Marco Contrada raggiunge le zone boschive del Friuli orientale, ai confini con la Slovenia, per svolgere il consueto lavoro di censimento degli animali selvatici...
  • Archivio

    P.O.E. – Poetry of Eerie

    di , , , , , , , , , Un film collettivo, sotto la supervisione di Domiziano Cristopharo, per omaggiare l'arte e la poesia dei racconti di Edgar Allan Poe.
  • Archivio

    Amaro Amore RecensioneAmaro Amore

    di Esordio per Francesco Henderson Pepe, Amaro Amore è un'opera ambiziosa ma ben poco calibrata, tanto da lambire ben presto i confini del ridicolo involontario.
  • AltreVisioni

    Morituris

    di Un plot coraggioso, selvaggio, ardito nel mescolare tracce di provenienza diversa: Morituris di Raffaele Picchio è stato però incredibilmente bloccato dalla solita censura post-democristiana e non potrà uscire in sala.
  • Corti

    Versipellis

    di Il tema della licantropia in Versipellis, il cortometraggio diretto da Donatello Della Pepa presentato al XXXII Fantafestival di Roma.
  • Archivio

    Diaz: Don’t Clean Up This Blood

    di Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno del G8 di Genova. Più di 300 operatori delle forze dell’ordine fanno irruzione nel complesso scolastico "Diaz". In testa c’è il VII nucleo, seguono gli agenti della Digos e della mobile...
  • Saggi

    Vigasio Sexploitation Sebastiano Montresor RecensioneIl cinema agricolo di Sebastiano Montresor

    Cos'è il cinema agricolo? Per scoprirlo bisogna imparare a conoscere le opere di Sebastiano Montresor, a partire dal folle dittico Vigasio Sexploitation...
  • AltreVisioni

    La progenie del diavolo

    di , I giovani registi Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga firmano un horror a basso costo che guarda con insistenza dalle parti di Pupi Avati e Lorenzo Bianchini.
  • Saggi

    Lorenzo Bianchini e l’horror friulano

    Il cinema di Lorenzo Bianchini, fautore di un horror friulano che sfrutta la propria peculiarità geografica per trovare un nuovo linguaggio all'angoscia e al terrore.
  • Archivio

    Shadow

    di Shadow mette in chiaro fin da subito l'alta ambizione di Federico Zampaglione, quella di riscoprire il cinema dell'orrore narrando una storia di persecuzione e redenzione, di mostruosità reali e artificiali, di mondi impossibili, e per questo ancor più spaventosi.