Plus One

Plus One

di

L’interessante opera terza di Dennis Iliadis, Plus One, mescola teen movie, fantascienza e thriller, e clona le dinamiche sentimentali e i personaggi principali della serie televisiva Dawson’s Creek.

All good things… must come to an end

Tre compagni di college sono pronti per la festa più clamorosa dell’anno: ad attenderli una notte di follie tra decine di persone pronte a tutto pur di divertirsi. Ognuno di loro è alla ricerca di qualcosa di diverso: l’amore, il sesso o anche solo la possibilità di instaurare nuovi rapporti. Ma l’esplodere di misteriosi fenomeni sovrannaturali trasforma radicalmente quella che avrebbe dovuto essere semplicemente una nottata di baldoria. Man mano che la situazione sprofonda nel caos, risulta evidente come l’unico obbiettivo rimasto sia quello di sopravvivere… [sinossi]
Le cose cambiano Dawson,
evolvono.
Joey, Dawson’s Creek [1]
Kiss me out of the bearded barley.
Nightly, beside the green, green grass.
Swing, swing, swing the spinning step.
You wear those shoes and I will wear that dress.
Kiss Me – Sixpence None the Richer

La battuta pronunciata da Joey Potter “Le cose cambiano Dawson, evolvono” è tratta dal pilot della serie televisiva Dawson’s Creek, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 20 gennaio 1998. Due anni dopo, il 13 gennaio 2000, la serie ideata da Kevin Williamson sbarca in Italia: il titolo italiano della puntata pilota è Emozioni in movimento. Facciamo qualche passo indietro e soffermiamoci sulla filmografia di John Hughes, fonte d’ispirazione per Williamson e perfetto interprete dei teen movie anni Ottanta: Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare (1984), Breakfast Club (1985), Una pazza giornata di vacanza (1986) e le sceneggiatura di Bella in rosa (1986) e Un meraviglioso batticuore (1987). Passano gli anni, ma gli adolescenti delle high school di Hughes e poi di Williamson restano sempre uguali, dei modelli insuperabili e più volte omaggiati [1].

Lavorando sui modelli e sui cliché, Dennis Iliadis ha partorito con Plus One un’interessante riflessione su questa sorta di loop narrativo che ha cristallizzato i personaggi e le loro dinamiche sentimentali. Delle traiettorie già definite, destinate a incrociarsi o a scorrere parallele, che dal 1985 si ripetono e rinnovano tra piccolo e grande schermo. I cinque ragazzi di Breakfast Club, incarnazioni delle varie tipologie adolescenziali (“un cervello, un atleta, una schizzata, una principessa e un criminale”), rivivono infatti nelle varie puntate omaggio/citazione/fotocopia di Dawson’s Creek, One Tree Hill, Degrassi: The Next Generation, Lizzie McGuire, Victorious. Eternamente giovani, intrappolati in una dimensione indefinibile (l’adolescenza) e in storie d’amore che sopravvivono artificialmente. È in questo desiderio di un’estate infinita, sempre uguale, nel sogno di non crescere mai, che Iliadis fa divampare il lato morboso, orrorifico. Aggiornando il teen movie alle derive sfrenate di Project X – Una festa che spacca e mescolandolo con un po’ di fantascienza e di mattanze grandguignolesche, Plus One sancisce la teorica immortalità della coppia David/Dawson e Jill/Joey, finalmente uniti, sopravvissuti a incomprensioni, incomunicabilità o altri innamoramenti. Iliadis si spinge quindi oltre il finale metatelevisivo/cinematografico di Dawson’s Creek [2] realizzando con David il sogno di Dawson: Jill per sempre, oltre la vita, oltre la morte. Le cose non cambiano Joey, non evolvono.

Note
1. Due titoli fondamentali prima di Hughes: American Graffiti (1973) di George Lucas e Fast Times at Ridgemont High di Amy Heckerling. Ma l’immaginario collettivo e cinefilo, nonostante la capitale importanza del capolavoro di Lucas, si è arroccato intorno ai vari Molly Ringwald, Ally Sheedy, Matthew Broderick e ai loro eredi, in primis il quartetto James Van Der Beek, Katie Holmes, Michelle Williams & Joshua Jackson.
2. Nella doppio episodio Per sempre (All Good Things…, …Must Come to an End), che chiude la sesta stagione e l’intera serie, Dawson è il regista di una serie televisiva ispirata alla sua storia con Joey, che nella “realtà” vive felicemente con Pacey. Per info sulla serie: imdb e en.wikipedia.org.
Info
La scheda di Plus One sul sito del Torino Film Festival.
Il trailer originale di Plus One (+1).
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-03.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-04.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-05.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-13.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-06.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-07.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-14.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-09.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-10.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-11.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-12.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-15.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-16.jpg
  • plus-one-2013-dennis-iliadis-17.jpg

Articoli correlati

Array
  • Buone feste!

    high school recensioneHigh School

    di High School è il secondo lungometraggio diretto da Frederick Wiseman, all'epoca trentottenne. Messo a punto il proprio stile di osservazione, il regista statunitense riesce a tenere insieme il particolare e l'universale, allargando lo sguardo all'America di quegli anni.
  • DVD

    Io e zio Buck RecensioneIo e zio Buck

    di Commedia più crepuscolare di quanto a suo tempo la pubblicità volle far credere, Io e zio Buck di John Hughes è un ritratto di fine anni Ottanta in buona parte affidato al compianto carisma sorridente di John Candy. In dvd per Pulp Video e CG.
  • Buone feste!

    Una pazza giornata di vacanza

    di Lo spirito di Ferris Bueller, ozioso bohemien anarcoide che fa del gesto gratuito e della scaltrezza le armi per inserirsi nel sistema statunitense senza esserne avvinto, è il centro nevralgico di Una pazza giornata di vacanza di John Hughes.
  • Archivio

    17 anni (e come uscirne vivi) Recensione17 anni (e come uscirne vivi)

    di Con ritmo brillante, l'esordiente Kelly Fremon Craig tira i fili di quella solitudine da corridoio scolastico che ha attanagliato e a volte inghiottito ragazzi e ragazze. L'eterno ritorno dei teen movie. Ottima Hailee Steinfeld.
  • Archivio

    It Follows RecensioneIt Follows

    di L'opera seconda di David Robert Mitchell è un teen-horror non privo di ironia che metaforizza la paura del contagio dell'AIDS. Presentato alla Semaine de la critique di Cannes e selezionato al TFF 2014.
  • Festival

    Torino 2013 – Minuto per minuto

    Approdiamo all'ombra della Mole e arriva il tradizionale momento del minuto per minuto. Tra opere prime, documentari italiani e internazionali, eversioni visive e detonazioni pop, ecco a voi il TFF 2013...
  • Festival

    Torino 2013

    Ormai stanchi di polemiche che tornano in campo, anche quando sembravano sopite, polemiche che ruotano sempre intorno alla competizione tra la triade Venezia-Torino-Roma, finalmente ci si può concentrare sui film, con la 31esima edizione del TFF.
  • Archivio

    Noi siamo infinito RecensioneNoi siamo infinito

    di Dribblando con agilità pietismi e scene madri, la pellicola di Stephen Chbosky racconta un anno scolastico o poco più di un ragazzo qualunque, schiacciato dal peso di una vita che gli ha riservato fino a quel momento solo durezza e dolore.
  • Archivio

    Easy Girl RecensioneEasy Girl

    di Olive racconta all'amica Rhiannon di aver perso la verginità con uno studente del college: è solo una bugia per nascondere l'ennesimo week end passato a casa. Ma la notizia, alimentata dalla bigotta Marianne, si diffonde rapidamente in tutta la scuola...
  • Torino 2010

    The Myth of the American Sleepover

    di Con The Myth of the American Sleepover David Robert Mitchell scrive una nuova pagina all'interno del microcosmo del teenage movie, con un occhio a John Hughes.
  • Cult

    Breakfast Club RecensioneBreakfast Club

    di Breakfast Club non è solo il titolo di punta della filmografia del compianto John Hughes, ma segna anche l'indiscutibile punto di svolta del teenage movie. Un caposaldo del genere, a cui Hollywood guarda con ossessiva continuità.