Killers of the Flower Moon

Killers of the Flower Moon

di

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2023, co-prodotto da Apple ma atteso anche nelle sale, Killers of the Flower Moon torna su uno dei grandi temi scorsesiani, «the brutal grab for land, resources and power»1. Ancora una volta, uno scandaglio delle fondamenta degli Stati Uniti d’America, giù fino in fondo, fino al petrolio, al sangue, al peccato originale. Tre ore e mezza che mescolano violenza, amore, illusione, volti puri e profili lombrosiani, Storia e memoria, impossibili redenzioni. E verità dure da accettare. Ieri come oggi.

There Was Blood. There Will Be Blood.

Oklahoma, anni Venti. Gli Osage, nativi americani costretti dal governo a trasferirsi nell’Indian Country, scoprono che sotto il loro territorio si trovano enormi giacimenti petroliferi. Da quel giorno, la loro vita cambia e ben presto si trovano a fare i conti con uno stuolo di uomini bianchi che bramano le loro ricchezze. Tra questi, il giovane Ernest Burkhart, reduce della Grande Guerra, che sposa l’indiana Mollie su suggerimento di suo zio William Hale, facoltoso e apparentemente generoso proprietario agricolo. Nel frattempo, tra l’indifferenza delle autorità locali, molti nativi vengono uccisi… [e.a.]

I film, come i libri, possono servire (anche) a riscoprire il passato, a farlo sopravvivere, a scoperchiare pagine oscure della nostra Storia. Nel caso di Killers of the Flower Moon, tratto dal saggio Gli assassini della Terra Rossa: Affari, petrolio, omicidi e la nascita dell’FBI. Una storia di frontiera del giornalista David Grann, Martin Scorsese garantisce sul fronte estetico & narrativo il solito elevatissimo profilo, sostenuto dall’ottimo cast, dal budget non indifferente, da una grandeur che rende quantomeno giustizia sul grande schermo agli indiani Osage dell’Oklahoma.
Dalla grande depressione di America 1929 – Sterminateli senza pietà alla sistematica eliminazione degli Osage di Killers of the Flower Moon, passando per la tetralogia sulla mafia (Mean Streets, Quei bravi ragazzi, Casinò e The Irishman), l’emblematico Gangs of New York e il definitivo The Wolf of Wall Street, la filmografia di Scorsese si è sempre insinuata tra le brutali pieghe della corsa alla terra, alle risorse, al potere. Tra le strade di un quartiere malfamato, nei piani alti di Wall Street, in Oklahoma come in qualsiasi angolo fertile degli Stati Uniti (e del mondo), a dominare è la spietata e sanguinaria legge del più forte, dell’uomo senza scrupoli, pronto a rovinare il prossimo, a ucciderlo, a sterminare un intero popolo. Quella di Scorsese non è solo poetica, è politica, è Storia – volendo, potremmo anche vederlo come una sorta di Bob Dylan della Settima arte, capace di veicolare temi fondamentali e di danzare per decenni col successo. Quel che resta, alla fine, è l’opera d’arte e quello che riesce a veicolare.

Un po’ Nicholson, un po’ Brando, il sempre lodevole Leonardo DiCaprio si carica sulle spalle un personaggio che racchiude in sé le tragiche contraddizioni di un Paese di frontiera, rampante, proiettato con tutti i mezzi possibili verso una sfrontata ricchezza. In sostanza, il capitalismo. Per il suo tentennante Ernest Burkhart, come per l’inarrestabile Jake La Motta (Toro scatenato), non c’è però possibilità di redenzione ma solo il confronto diretto e implacabile con la Verità – in questo senso, Killers of the Flower Moon è anche una toccante e straniante storia d’amore, il punto d’incontro impossibile tra due culture distantissime: se Lily Gladstone (Jimmy P., Certain Women, First Cow) trova con Scorsese il ruolo della vita, sostenendolo senza affanno, DiCaprio giganteggia per l’ennesima volta, prestando il suo volto a una mimica grottesca, quasi caricaturale, spietatamente lombrosiana e al contempo così fragile. Nei tratti di Ernest Burkhart, nella sua manifesta ottusità, non c’è nemmeno spazio per il talento e le aspirazioni di uno Stanton Carlisle (La fiera delle illusioni – Nightmare Alley) e non c’è mai, ma non potrebbe esserci, la grandezza umana del wyleriano James McKay (Il grande paese), l’uomo venuto dal mare.

Fluviale, densissimo, Killers of the Flower Moon ci riporta a una narrazione che può finalmente sedimentare, cosa oramai rara nel panorama hollywoodiano. Il gigantismo produttivo di Scorsese, a differenza di altre pellicole che inseguono senza reali motivi la lunga durata, calza perfettamente con le necessità narrative, con questo affresco storico e morale, con la necessità di ricostruire i fatti, di smascherare la pochezza umana dei cospiratori: non c’è, infatti, nessuna epica nelle gesta sanguinarie dei visi pallidi, nella loro brama di ricchezza, nella violenza spropositata, gelida, disumana – o, ahinoi, fin troppo umana. In tal senso, fin dalle performance di DiCaprio e dell’ottimo De Niro, la caratterizzazione dei vari loschi personaggi è volutamente marcata, a tratti persino comica.
Con un finale che sottolinea la volontà scorsesiana di farsi sempre più narratore, giocando anche coi generi e i media, Killers of the Flower Moon è un altro grande affresco della storia degli Stati Uniti, con un capitolo che si chiude mentre un altro si sta aprendo – ci piace immaginare un futuro (impossibile) film sul ranger Tom White, su quello che ancora non era l’FBI e che fin troppo presto diventerà. In una fase complessa e non sempre esaltante del cinema statunitense, gli ampi paesaggi, i numerosi personaggi, gli intrecci narrativi, la stratificazione morale e l’ambizione visiva mai fine a se stessa sono una boccata d’aria fresca. Killers of the Flower Moon è un western moderno, un gangster movie, un melodramma, un poliziesco. È un film storico. È un film politico. Ed è, tra sangue e brandelli di cervello, persino un film divertente. È cinema, enfin.

Note
1 Peter Bradshaw, Killers of the Flower Moon review – Scorsese’s remarkable epic about the bloody birth of America, theguardian.com.
Info
La scheda di Killers of the Flower Moon sul sito di Cannes.

  • killers-of-the-flower-moon-2023-martin-scorsese-01.jpg
  • killers-of-the-flower-moon-2023-martin-scorsese-02.jpg
  • killers-of-the-flower-moon-2023-martin-scorsese-03.jpg

Articoli correlati

Array
  • Festival

    festival di cannes 2023Festival di Cannes 2023 – Presentazione

    Star, film, mercato, red carpet, una fiumana autopromozionale che è indubbiamente il fiore all'occhiello dell'industria transalpina, una macchina da guerra che sembra voler radere al suolo il nemico, Venezia ma non solo. Insomma, il centro dell'universo cinematografico, ma con più di una crepa.
  • Festival

    Cannes 2023

    Cannes 2023, il festival transalpino spegne le settantasei candeline e dichiara al mondo la sua voglia di non cambiare mai, tanto nei pregi quanto nei difetti. Biglietti da prenotare, rush line alle quali prepararsi, sale da riempire e da svuotare. Nel mezzo ovviamente un numero impressionante di film.
  • Festival

    Cannes 2022Cannes 2023 – Minuto per minuto

    Cannes 2023, settantaseiesima edizione del festival transalpino, riparte dalle prenotazioni dei posti in sala (quando si trovano), e da una struttura che oramai è quella consolidata tra concorso, Un certain regard, film fuori dalla competizione, sezioni collaterali. Chi vincerà la Palma d'Oro?
  • In sala

    toro scatenato recensioneToro scatenato

    di Jake La Motta alias Toro scatenato nella biografia struggente e brutale di Martin Scorsese, che trova nella tecnica cinematografica il suo personale modo di connettere la classicità e la modernità, in un balzello sulle punte che dal ralenti arriva a colpire con un gancio destro il volto dello spettatore.
  • Cult

    the aviator recensioneThe Aviator

    di The Aviator è il monumentale affresco della prima parte di vita di Howard Hughes, tycoon tra i più significativi della storia degli Stati Uniti. Nello Hughes scorsesiano lo spettatore si trova di fronte a uno di quei personaggi-demiurghi che interessano molto il regista nell'ultima parte della sua filmografia.
  • Cinema

    hugo cabret recensioneHugo Cabret

    di Omaggio di Martin Scorsese al cinema delle origini e al cinema classico, Hugo Cabret è un film che usa il punto di vista di un ragazzino per riscoprire in chiave ludica l'origine della settima arte, cui il regista si è spesso dedicato, con i suoi documentari sul cinema.
  • Roma 2019

    The Irishman (2019) di Martin Scorsese - Recensione | Quinlan.itThe Irishman

    di Per nulla epico, a tratti funereo e stilisticamente anche poco vistoso, The Irishman di Martin Scorsese è un articolato requiem su gangster consunti, un omaggio accorato e sincero al talento dei suoi interpreti. Alla Festa del Cinema di Roma 2019.
  • AltreVisioni

    rolling thunder revue recensioneRolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story

    di Rolling Thunder Revue è, lo dice il sottotitolo stesso, “una storia di Bob Dylan” vista con gli occhi di Martin Scorsese. Ma cos'è una storia, se non il falso che ha bisogno del vero per potersi ergere a simbolo?
  • Archivio

    SilenceSilence

    di In Silence Martin Scorsese torna a ragionare sul significato di fede, sul conflitto culturale e sulla necessità di aprirsi all'altro per comprendere se stessi, e dare un reale peso alle proprie convinzioni.
  • Archivio

    The Wolf of Wall Street RecensioneThe Wolf of Wall Street

    di The Wolf of Wall Street segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio. Una pellicola delirante e afrodisiaca, amara ed esilarante, ricolma di allettanti controindicazioni.
  • Blu-ray

    George Harrison: Living in the Material World

    di La recente uscita del blu-ray di George Harrison: Living in the Material World, distribuito da Koch Media, costituisce l’occasione per recuperare un’opera irrinunciabile che ha visto l’uscita nelle sale italiane per un solo giorno.
  • DVD

    Mean Streets

    di La violenza di Mean Streets, opera terza e primo capolavoro della filmografia di Martin Scorsese, non è solo cinematografica, ma reale: penetra sottopelle, come l'umore di una New York già livida, omicida, ferale. Con Harvey Keitel e Robert De Niro, un'opera seminale.
  • Cult

    American Boy: A Profile of Steven Prince

    di Alla Festa del Cinema di Roma è stato possibile riscoprire a oltre venti anni di distanza American Boy: A Profile of Steven Prince, viaggio documentario di Martin Scorsese sul corpo e il volto di un ragazzo qualunque e straordinario allo stesso tempo, il suo amico Steven Prince.
  • Archivio

    No Direction Home: Bob Dylan

    di Con No Direction Home: Bob Dylan, Martin Scorsese prosegue la sua mappatura enciclopedica dell’immaginario statunitense, cimentandosi con la metamorfica personalità di un'icona senza tempo, né direzione certa.