E.T. l’extra-terrestre

E.T. l’extra-terrestre

di

Straripante campione d’incassi, cult generazionale, icona del cinema fantastico degli anni Ottanta, E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg è un perfetto esempio di fantascienza family friendly, in netta contrapposizione con le atmosfere cupe e distopiche degli anni Settanta o le suggestioni orrorifiche del coevo (e anche per questo sfortunatissimo) La cosa di Carpenter.

Il pifferaio di Amblin

In una foresta della California, un gruppo di botanici alieni preleva campioni di vegetazione. Appaiono degli agenti del governo e gli alieni fuggono a bordo della loro nave spaziale, ma involontariamente lasciano indietro uno di loro, abbandonandolo. Nel frattempo, in una villetta suburbana di Los Angeles, un bambino di nome Elliott, nove anni, che ha il padre lontano in Messico per lavoro, trascorre la serata con suo fratello maggiore Michael e gli amici di questo. Quando esce a prendere la pizza, Elliott scopre l’alieno, il quale prontamente fugge. Nonostante la famiglia non gli creda, il ragazzo lascia dei dolcetti nella foresta per condurre l’alieno da lui. Una sera l’extraterrestre fa visita a Elliott, consegnandogli i dolcetti, e questo, entusiasta, nasconde l’alieno per non farlo vedere alla famiglia. [sinossi]

Straripante campione d’incassi, cult generazionale, icona del cinema fantastico degli anni Ottanta, E.T. l’extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) di Steven Spielberg è un perfetto esempio di fantascienza family friendly, in netta contrapposizione con le atmosfere cupe e distopiche degli anni Settanta o le suggestioni orrorifiche del coevo (e anche per questo sfortunatissimo) La cosa di Carpenter.
All’epoca stupirono gli effetti speciali, in primis la creatura di Rambaldi e l’ampio ventaglio delle espressioni facciali e dei movimenti. E.T. l’extra-terrestre è impresso nell’immaginario collettivo grazie allo spirito avventuroso spielberghiano, alla capacità di raccontare l’infanzia e l’adolescenza, all’intramontabile sense of wonder, alla celeberrima sequenza del volo in bicicletta, al fertile rapporto col cinema classico – ancora John Ford e John Wayne: se in Guerre stellari Lucas omaggiava nel desertico pianeta Tatooine Sentieri selvaggi, girando una sorta di remake della celebre sequenza del ritorno a casa di Ethan e Martin dopo il massacro compiuto dagli indiani, Spielberg cita apertamente un’altra grande pellicola fordiana, Un uomo tranquillo, in un memorabile montaggio alternato con la sequenza originale del bacio tra Wayne e Maureen O’Hara e l’inattesa performance romantica del piccolo protagonista Elliot (Henry Thomas) con una graziosa compagna di classe (Erika Eleniak). Meraviglioso.

Walt Disney non è morto.
– Serge Daney [1]

Non era un complimento quello di Daney. Sì, certo, a Spielberg («il primo della classe») il critico francese riconosceva talento, grande perizia, una conoscenza invidiabile del mezzo e dell’industria. E del pubblico. Un affabulatore. Un regista/produttore capace di catturare grandi e piccini con le sue formule perfette. Insomma, un pifferaio magico. Da Hamelin ad Amblin il passo è breve e dentro la montagna sarebbero finiti gli spettatori e il sogno della New Hollywood. Nel leggere tra le righe della scalata al box office interplanetario di E.T. l’extra-terrestre, Daney rigettava sostanzialmente l’intero cinema statunitense. Una lettura politica che forse aveva più senso allora, ma che ancora oggi trova un buon numero di adepti, soprattutto tra gli impenitenti detrattori di Spielberg.

Guardando a E.T. l’extra-terrestre col senno di poi, non si possono negare alcune colpe. In fin dei conti, sono i successi di Lucas e Spielberg a sancire la fine della New Hollywood, ed è lo straripante successo di E.T. a indicare nuovi sentieri per la fantascienza, lontanissimi dalle corpose e fertili riflessioni anni Settanta del filone distopico/socio-politico e troppo impervi per le declinazioni pienamente orrorifiche, in primis l’allora incompreso La cosa.
Prima dei muscoli reaganiani (L’implacabile, Predator), saranno i ragazzini a dominare l’immaginario fantascientifico e, più in generale, il cinema degli anni Ottanta. Un problema? Col suddetto senno di poi, indubbiamente no. Al di là di qualsiasi riflessione sul disimpegno del decennio, su un riflusso forse inevitabile e sul tramonto di una Hollywood intrisa di politica, era la fantascienza distopica ad aver oramai mostrato la corda, lasciando idealmente spazio ad altre possibili narrazioni. Esauriti i grandi scenari e gli affreschi collettivi della fantascienza socio-politica, filtrati sempre attraverso personaggi adulti, non restava che reinventare il genere, trovare nuovi spazi, nuovi personaggi. Nuove speranze. In bilico tra fantascienza e fantasy, Lucas e Spielberg si lasciavano alle spalle la dimensione pubblica e politica per virare sulla dimensione familiare – anche tra le stelle, con le (dis)avventure della famiglia Skywalker, ma soprattutto attraverso la poetica spielberghiana, così legata alla frammentazione della famiglia.

Dalla tradizione del fantastico
la fantascienza eredita inoltre lo spazio misterioso del bosco,
una sorta di frontiera fra la civiltà e il suo esterno,
che in quanto tale è luogo d’elezione per l’approdo degli invasori. [2]

La grandeur sinfonica di John Williams (da guardare ma anche da riascoltare la sequenza della fuga con le biciclette, fino all’iconico volo) e le magie di Carlo Rambaldi sono la perfetta sovrastruttura spettacolare di un’avventura che è in gran parte domestica e che pesca a piene mani dal nascente teen movie, dal fantasy, dal cinema classico. Come buona parte delle produzioni della Amblin Entertainment (Gremlins, Ritorno al futuro, Piramide di paura) e delle coeve sceneggiature spielberghiane (Poltergeist – Demoniache presenze, I Goonies), E.T. l’extra-terrestre si muove tra scenari scolastici e domestici, tra i banchi di scuola e tra le rassicuranti strade suburbane, scovando lo straordinario in luoghi apparentemente normali, banali, normalmente ignorati. Come I Goonies e Ritorno al futuro, E.T. si muove lontano dalla grande città; come Poltergeist, catapulta una famiglia in una dimensione altra e mette letteralmente a soqquadro una villetta. Il grande pregio della fantascienza spielberghiana è la sua dimensione terrena, sognante, fanciullesca e adolescenziale – ad anni di distanza dal dittico Incontri ravvicinati del terzo tipo & E.T., anche in pellicole più complesse e stratificate come A.I. – Intelligenza artificiale, Minority Report, La guerra dei mondi e Ready Player One, il microcosmo familiare e le relazioni interpersonali resteranno il cuore pulsante della poetica spielberghiana.

Spielberg rovescia le prospettive. Torna alle invasioni aliene degli anni Cinquanta, ma in un ‘ottica positiva. Guarda allo Spazio, verso le stelle, per poi immergersi tra le mille luci dei sobborghi – il paesaggio urbano notturno ci rimanda al paesaggio digitale di un altro titolo fondamentale dei primi anni Ottanta, Tron di Steven Lisberger. Accarezza il conflitto generazionale, la crisi della famiglia, racconta i bambini e i ragazzi degli anni Ottanta, facendoli diventare il paradigma di quel cinema e fonte d’ispirazione per futuri cineasti – Stranger Things e tutto quel che segue. Gli anni di John Hughes sono alle porte.

Note
1. Serge Daney, Essere e avere E.T., in Roy Menarini, Cinema e fantascienza, Clueb, Bologna 2012, pag. 149.
2. Luca Bandirali, Enrico Terrone, Nell’occhio, nel cielo: teoria e storia del cinema di fantascienza, Lindau, Torino 2008, pag. 283.
Info
Il trailer di E.T. l’extra-terrestre.

  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-01.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-02.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-03.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-04.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-05.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-06.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-07.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-08.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-09.jpg
  • et-lextraterrestre-1982-steven-spielberg-10.jpg

Articoli correlati

Array
  • #tuttiacasa

    Il mondo perduto - Jurassic Park recensioneIl mondo perduto – Jurassic Park

    di Vero e proprio schiacciasassi al box office, Il mondo perduto - Jurassic Park non ha lasciato molta traccia di sé nei percorsi critici, e viene raramente citato anche quando si affronta la carriera di Steven Spielberg. In realtà questo ritorno ai dinosauri è tutt'altro che trascurabile.
  • #tuttiacasa

    indiana jones e il tempio maledetto recensioneIndiana Jones e il tempio maledetto

    di Schiacciato tra le superpotenze I predatori dell'arca perduta e L'ultima crociata, Indiana Jones e il tempio maledetto è stato spesso oggetto di dileggio. Pesano sul giudizio un gusto ludico che si spinge fino al limitar del luna park e una narrazione in qualche modo slegata dal resto della saga.
  • #tuttiacasa

    Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo recensioneIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo

    di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo segna il ritorno in scena dell'archeologo più famoso della storia del cinema a diciannove anni di distanza da L'ultima crociata. Trattato con sufficienza il film testimonia invece la ricerca di un rapporto con il "classico" all'interno del cinema di Steven Spielberg.
  • #tuttiacasa

    indiana jones e l'ultima crociata recensioneIndiana Jones e l’ultima crociata

    di Terzo capitolo di quella che è al momento una tetralogia, Indiana Jones e l'ultima crociata è il film dedicato alle avventure dell'archeologo statunitense in cui con più costanza Steven Spielberg si trova a dialogare con la commedia classica, costruendo una dialettica generazionale tra Harrison Ford e Sean Connery.
  • Archivio

    Schindler's List recensioneSchindler’s List

    di La storia di Oskar Schindler e della sua "Schindler's List", con la quale riuscì a salvare più di mille ebrei dai campi di sterminio nazisti. Il film che permise a Steven Spielberg di vincere l'Oscar dopo anni di attesa.
  • Buone feste!

    ritorno al futuro recensioneRitorno al futuro

    di Il capolavoro per eccellenza di Robert Zemeckis, uno dei film più iconici e rappresentativi della Hollywood degli anni Ottanta, con il mito di Michael J. Fox destinato a imprimersi con forza nella memoria collettiva. Insomma, Ritorno al futuro.
  • Cult

    I predatori dell'arcaperduta RecensioneI predatori dell’arca perduta

    di Irrompe sul grande schermo la figura di Indiana Jones, ed è subito un successo planetario. Spielberg dirige il primo capitolo di una tetralogia destinata a modificare l'industria hollywoodiana dall'interno. Il passo definitivo verso la conquista dell'industria, insieme al sodale George Lucas.
  • Archivio

    Ready Player One RecensioneReady Player One

    di Ready Player One segna il ritorno di Steven Spielberg al cinema come luna park dell'esistente, e mette il punto sulla deriva citazionista degli anni Ottanta che occupa un ruolo non indifferente dello scacchiere produttivo hollywoodiano di questi anni. Intrattenimento ad altissimi livelli che non disperde mai il suo potenziale teorico.
  • Prossimamente

    The Post

    di The Post, racconto dei fatti noti come Pentagon Papers, permette a Steven Spielberg di proseguire nel suo racconto sui fondamenti costituzionali degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo di riallacciare la propria poetica alla messa in crisi del sistema promossa negli anni Settanta dalla New Hollywood.
  • Buone feste!

    Gremlins RecensioneGremlins

    di Parte dai gremlins di Roald Dahl per arrivare a Steven Spielberg il film più celebrato di Joe Dante; un horror buffonesco e sadico, che si incunea nel corpo (in)sano di Hollywood.
  • Venezia 2017

    Incontri ravvicinati del terzo tipo

    di Il primo incontro tra il cinema di Steven Spielberg e gli esseri provenienti da un altro pianeta. Un classico intramontabile, in cui giganteggia un eccellente Richard Dreyfuss. Alla Mostra di Venezia 2017 nella sezione dedicata ai restauri in digitale.
  • Torino 2016

    A.I. Intelligenza Artificiale RecensioneA.I. – Intelligenza Artificiale

    di Al Torino Film Festival, nella retrospettiva Cose che verranno, viene ospitato anche A.I., una delle creature meno comprese dell'intera carriera di Steven Spielberg.
  • Roma 2016

    Prova a prendermi RecensioneProva a prendermi

    di Prova a prendermi è l'omaggio di Steven Spielberg alla commedia "umanista" che partecipò all'epoca d'oro del cinema classico. Con l'eccellente duetto/duello tra Tom Hanks e Leonardo Di Caprio. Alla Festa di Roma 2016.
  • Cult

    War Horse

    di War Horse, oltre a rappresentare una delle visioni più struggenti della Prima Guerra Mondiale, iscrive in maniera definitiva e incontrovertibile Steven Spielberg all'albo dei grandi registi classici di Hollywood.
  • Archivio

    Il GGG – Il grande gigante gentile

    di Steven Spielberg adatta per il grande schermo il celebre romanzo di Roald Dahl, racchiudendo in un film per l'infanzia tutta la sua poetica, il suo immaginario e la sua umanità. Fuori concorso a Cannes 2016.
  • Archivio

    Il ponte delle spie RecensioneIl ponte delle spie

    di Steven Spielberg, appoggiandosi a una sceneggiatura dei fratelli Coen, racconta un momento della Guerra Fredda, aggiungendo un nuovo tassello al rapporto tra il suo cinema e la Storia.
  • Cult

    Poltergeist RecensionePoltergeist – Demoniache presenze

    di In occasione dell'uscita nelle sale italiane del remake, torniamo con la mente al Poltergeist del 1982 di Tobe Hooper, scritto e prodotto da Steven Spielberg. Uno spaccato orrorifico dell'America reaganiana.
  • Cult

    Jurassic Park RecensioneJurassic Park

    di Steven Spielberg apre i cancelli del Jurassic Park, l'unico giardino zoologico del mondo in grado di ospitare veri dinosauri. Fin troppo veri...
  • Blu-ray

    Lo squalo RecensioneLo squalo

    di Primo film di grande successo diretto da Steven Spielberg, a distanza di quasi quarant'anni Lo squalo dimostra ancora tutta la propria potenza espressiva e la propria stratificazione, narrativa e di senso.
  • Animazione

    Le avventure di Tintin: il segreto dell’unicorno

    di Il giovane reporter Tintin e il suo fedele cane Milou scoprono il modellino di una nave che nasconde un segreto esplosivo...
  • Archivio

    super-8Super 8

    di J.J. Abrams firma un accorato omaggio al cinema "sull'infanzia", di cui fu maestro indiscusso Steven Spielberg. Un gioiello da non lasciarsi sfuggire.